Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
  • Site: googleplus
Valerio ZingarelliPatrizia RutiglianoMaurizio CuzariAlfredo ManzoBarbara Labate

Milano, 8 giugno 2017
Palazzo Lombardia
Piazza Città di Lombardia

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2012 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Alberto Acito
Alberto Acito Site: CI icon 
 
Alberto Acito ha ricoperto la carica di Managing Director di Research In Motion (RIM) Italy. In questo ruolo ha avuto la responsabilità Vendite, Marketing e Business Development per il mercato italiano. Prima di entrare in RIM nel luglio 2010, Alberto Acito è stato Country Sales Manager in Acer Italy, con il compito di lanciare nel nostro paese la nuova Business Unit Smartphone, e in Palm dove, dal 2005 al 2009, ha guidato l'ingresso dell'azienda americana, famosa in tutto il mondo per i computer palmari, nel mercato italiano degli smartphone, chiudendo importanti accordi con i principali operatori telefonici del nostro paese. Alberto vanta una lunga esperienza nel settore delle Telecomunicazioni con ruoli Marketing e Vendite ricoperti in H3G, dove si è occupato dello sviluppo e commercializzazione dell'offerta Applicazioni 3G per il mercato Aziende, e in Wind, dove ha ricoperto il ruolo di Product Marketing Manager Servizi Internet. La carriera di Alberto è iniziata all'estero, in Repubblica Ceca, come Marketing Manager dell'Internet Service Provider Video On Line. Alberto Acito si è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.

 
Osvaldo Adinolfi
Osvaldo Adinolfi Site: CI icon 
Founder & CCO / TUS The Unusual Suspects
Osvaldo Adinolfi festeggia i suoi primi vent'anni nel mondo della comunicazione. Ha una grande esperienza in campo internazionale, soprattutto per ciò che riguarda il marketing strategico e la comunicazione non convenzionale. E' responsabile internazionale per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove dinamiche digitali e membro del Management Board d'agenzia. Dieci anni in Edelman, dove ha gestito campagne di comunicazione per PLAYSTATION, PUMA, WIND, COCA COLA, PIAGGIO, HP. Attualmente contribuisce strategicamente alla comunicazione di VIRGIN, BLACKBERRY, LOTTOMATICA, FRAU. Dieci anni in Procter & Gamble, dove ha gestito in Europa e negli USA strategie di comunicazione per PANTENE, MAX FACTOR, DASH e si è occupato del lancio di PRINGLES in Italia, in qualità di direttore comunicazione. Osvaldo Adinolfi è docente presso università e business school per materie quali strategie di marketing internazionale e tecniche digitali di comunicazione.

 
Giuseppe Andrianò
Giuseppe Andrianò Site: CI icon Site: http://it.linkedin.com/in/beppeandriano Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/beppe.andriano Site: thinkandmake Site: https://twitter.com/thinkandmake 
Presidente / AssoDS
Giuseppe Andrianò si occupa del settore specifico Digital Signage e di come questo impatti sulla realtà delle aziende che vi operano e che ne fruiscono. Dopo 23 anni di esperienza in Sony azienda internazionale leader nel settore delle tecnologie e soluzioni di comunicazione (Sony) ha ricoperto ruoli marketing in ambiti broadcast, fotografia digitale e dal 2004 è stato il responsabile di Sony Europa nei settori Retail, Transport and Venues proponendo soluzioni e tecnologie di comunicazione partecipando ad alcuni dei più prestigiosi progetti italiani ed internazionali (Esempi Supermercato Gusto by Interdis, Diesel Communication Network, Benetton United People). E' stato diversi anni nel consiglio direttivo di Popai Italia (associazione internazionale di marketing per il punto vendita ) ed ha contribuito alla creazione del laboratorio formativo che è poi sfociato nella nascita di PopaiDigital, come socio e membro del comitato tecnico, occupandosi specificamente delle tematiche digitali in uso nei punti vendita ed in generale per l'out of home. E' membro permanente dell'Advisory Board di OVAB Europe associazione internazionale di settore che provvede alla generazione degli indici europei di andamento del segmento Digital Signage. E' uno dei contributors istituzionali del blog mondiale di riferimento del settore DailyDooh. Ha partecipato a diversi convegni specialistici in qualità di moderatore (Popai, Digital Signage Scenario, 11/02/2009, Business International, Digital signage strategies 30/10/2009) e come relatore (PopaiDigital, 18/02/2010, Digital Signage a Booming market). Coordina il gruppo Linkedin "Digital Signage Italia" che raccoglie oltre 650 operatori ed utilizzatori finali di questa specifica modalità di comunicazione. Nel 2010 ha fondato AssoDS (http://www.assods.org ) associazione di settore degli operatori Digital Signage in cui è stato chiamato a ricoprire il ruolo di Presidente con il mandato di rendere ulteriormente visibile il comparto DS nelle sedi istituzionali e negli eventi formativi e culturali sul territorio. Opera dal 2007 con la propria azienda Think and make It! (http://www.thinkandmake.it ) sia come fornitore per progetti in ambito retail sui due principali segmenti: Retail Intelligence (sistemi di analisi flussi, contapersone, profilazione automatica ed anonima, progetti speciali) , Retail Communication ( Digital signage, Instore Radio,Soluzioni audio innovative, Proximity Marketing) che come consulente marketing per aziende estere come Cognimatics, Streamit BV, FeONIC Ltd ed altre realtà del mercato asiatico.

 
Carlo Antonelli
Carlo Antonelli Site: CI icon 
 

 
Lorenzo Barbantini Scanni
Lorenzo Barbantini Scanni Site: CI icon 
Founder and Partner / Greater Fool Media srl
Lorenzo Barbantini Scanni raggiunge il network di cui è presidente Paolo Torchetti dopo l'esperienza in Xaltia Spa, società del Gruppo Franco Bernabè ceduta poi al Gruppo Engineering, dove ha ricoperto i ruoli prima di direttore commerciale, poi di amministratore delegato. Nel 2010 insieme a Luca Tomassini ha fondato Vetrya, azienda specializzata nella realizzazione di applicazioni multipiattaforma per la distribuzione di contenuti e servizi. Qui partecipa alla creazione di Primoitalia.tv, la prima Internet TV italiana per i TV connessi e gli utenti tablet con 150 canali live e on demand di intrattenimento. Tra le principali esperienze, Barbantini è stato marketing director di Rai Net dove ha contribuito alla digital extension dei principali programmi, ha lanciato in Orbit Television il primo canale satellitare digital al mondo e ha partecipato come direttore commerciale al lancio di Kataweb, il portale del Gruppo Editoriale L'Espresso.

 
Andrea Barchiesi
Andrea Barchiesi Site: CI icon 
Fondatore e CEO / Reputation Manager srl
Ingegnere elettronico, è uno dei massimi esperti in Italia di analisi e gestione della reputazione digitale. Fonda nel 2004 Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e gestione della reputazione online di brand, aziende e figure di rilievo pubblico. Negli ultimi dieci anni ha guidato progetti web di monitoraggio e consulenza sulla reputazione on line per aziende b2c e b2b, istituzioni, top manager e figure apicali di aziende leader nel mercato italiano. Vincitore del Premio Nazionale dell'Innovazione 2011 conferito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, oggi è Consulente Digitale presso il Ministero della Salute. Collabora con varie testate giornalistiche nazionali dove opera per la diffusione della cultura digitale e per la promozione della ricerca e sviluppo come asset chiave per le aziende. Nel 2017 ha creato Top Manager Reputation (www.topmanagers.it), il primo Osservatorio permanente sulla reputazione on line dei Top Manager in Italia.

 
Simone Bellanca
Simone Bellanca Site: CI icon 
Account e Project Manager / Zeranta Edutainment srl
Tecnico della comunicazione d'impresa si laurea in drammaturgia teatrale con una tesi sperimentale che studia le relazioni fra spazio, territorio e strutture narrative nelle opere di Celestini. Inizialmente lavora come programmatore in Tsf area qualità; come videomaker nel gruppo di architettura Tspoon e come progettista multimediale in Play!. Terminato il master in comunicazione diventa progettista educativo in EllesseEdu nel campo della Csr. Infine approda in Zeranta come project manager.

 
Francesca Benati
Francesca Benati Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Generale / Amadeus Italia spa
Dopo aver trascorso lunghi periodi professionali in realtà quali Leo Burnett Company, Coca-Cola, Kellogg, Lego Company e Landor Associates, Francesca Benati entra nel 2007 in Expedia come Marketing Director e poi Country Coordinator per l'Italia. Nel 2009 diventa Direttore della divisione Digital ed eCommerce in Blu Holding, Capogruppo di Cisalpina e Blu Vacanze; nell'ottobre 2010 approda in lastminute.com nel ruolo di Managing Director Italia e l'anno successivo diviene Managing Director Italia e Spagna. Da Novembre 2013 è Amministratore Delegato e Direttore Generale per l'Italia di Amadeus.

 
Federico Bo
Federico Bo Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/federico.bo Site: http://it.linkedin.com/in/federicobo/it 
CTO / Cineama srl
Laureato in ingegneria informatica, ibrido "tecno-umanista", si occupa di progetti legati alle filosofie e agli strumenti del web. È cofondatore e CTO di cineama.it.

 
Massimo Bolchi
Massimo Bolchi Site: CI icon 
Direttore Responsabile / Adv - Strategie Di Comunicazione

 
Andrea Bonardi
Andrea Bonardi Site: CI icon 
Presidente Italian Chamber of Commerce in Singapore / Assocamerestero - Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero
Andrea Bonardi è Managing Director La Perla Asia Pte. Ltd e Presidente Camera di Commercio Italiana a Singapore. Laureato in Scienze Politiche, dal 2006 vive a Singapore, dove crea la filiale asiatica di La Perla e sviluppa una rete commerciale che conta oggi 25 punti vendita mono-marca. Dal 2011 è responsabile per i mercati emergenti: America Latina, ex-URSS, Europa Orientale e Medio Oriente. Inizia l'esperienza asiatica nel 2001 come Segretario Generale della Camera italiana in India, dopo un breve periodo come Manager Asia presso Promos - CCIAA di Milano. L'importante contributo ai rapporti indo-italiani gli vale l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Nel 1998-2000 cura all'IPI progetti di cooperazione industriale con Nord Africa e Europa Orientale per l'internazionalizzazione delle PMI. Dal 2009 è Presidente della Camera di commercio italiana a Singapore e siede nel Consiglio di Assocamerestero dal 2011 come rappresentante dell'Area Asia-Sudafrica.

 
Roberto Bonin
Roberto Bonin Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/www.facebook.com/roberto.bonin Site: https://twitter.com/twitter.com/broby68 Site: broby68 Site: it.linkedin.com/in/robertobonin 
Presidente / GSA - Giornalisti Specializzati Associati
Roberto Bonin, giornalista e consulente in comunicazione digitale, vive e lavora a Milano. Studi universitari in Medicina e Chirurgia e Ingegneria Biomedica e specializzazioni post-universitarie in Comunicazione Giornalistica ed Economia e Tecnica della Comunicazione. Ha iniziato la carriera professionale in radio per poi approdare alla carta stampata, al web e alla televisione: ha collaborato, e collabora tuttora, con testate generaliste e specializzate nei settori ICT e scientifico. Ha fatto parte del Consiglio Direttivo di Associazioni di categoria dei settori giornalismo e comunicazione, curandone l'ufficio stampa e le relazioni esterne, e attualmente ricopre la carica di Vice Presidente dell'Associazione GSA - Giornalisti Specializzati Associati.

 
Giuseppe Borgonovo
Giuseppe Borgonovo Site: CI icon 
Technical and Solution Consultant Manager, Digital / Adobe
Giuseppe Borgonovo entra in Adobe Systems nel gennaio 2007 con la carica di Pre-Sales Technical Manager per la Southern Region e attualmente è Solution Consultant Manager, Digital Marketing, di Adobe Systems Italia. Nel suo ruolo, è responsabile, dell'area del Digital Marketing per il mercato italiano; si occupa quindi delle soluzioni Adobe che consentono alle imprese di ottimizzare il ROI delle iniziative di comunicazione e marketing digitali, attraverso dati misurabili in tempo reale sul comportamento degli utenti sui siti web, sul canale mobile, nei social network e in altri canali offline. Il suo ingresso in Adobe segue la quadriennale esperienza in Symantec, dove ha ricoperto il ruolo di Pre-Sales Manager. In precedenza ha lavorato come Project Leader in ABM, società di consulenza strategica e direzionale, ma il percorso professionale più importante deriva da IBM e Lotus, dove ha operato per oltre 15 anni occupando diversi incarichi manageriali. In particolare, in Lotus Development Italia, ha gestito il gruppo di Consulenti e Project Manager dedicati allo sviluppo di progetti architetturali ed applicativi in ambiente Domino. Nato a Seregno nel 1962, Borgonovo è laureato in Economia e Commercio.

 
Luca Bortolami
Luca Bortolami Site: CI icon 
Founder / IC moving
Luca Bortolami fa parte del mondo dei media dal 1999 come fondatore di ICM Immagine Integrata, Concessionaria di pubblicità. Nel 2005 debutta nel panorama della videocomunicazione out of home con la creazione del progetto ANSA Airport TV, network presente nei sei maggiori aeroporti d'Italia di cui all'inizio del 2009 ne acquisisce la totale titolarità denominandolo ICMoving Channel. Dall'inizio del 2010 Luca Bortolami è Presidente della sezione Servizi Innovativi e Tecnologici per Confindustria Vicenza.

 
Sara Bottoni
Sara Bottoni Site: CI icon 
Responsabile Formazione e Customer Care / SEM2000
Sara Bottoni si diploma a Bologna come corrispondente in lingue estere indirizzo relazioni interculturali aziendali. Ha maturato varie esperienze professionali in Italia e all'estero presso società e multinazionali operanti nel mondo dello spettacolo e fieristico, con incarichi in ambito commerciale e di customer care. Da 6 anni lavora in SEM2000, azienda leader nel settore dello sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi per gli eventi, dove ricopre oggi il ruolo di responsabile della formazione, attività che svolge con estrema competenza grazie alle esperienze maturate direttamente a fianco dei clienti, alla sua propensione per le relazioni interpersonali e alla competenza tecnica fortemente verticalizzata nel settore degli eventi.

 
Marco Cesare Canella
Marco Cesare Canella Site: CI icon 
Presidente Web Agency / Digital Mover srl
All'inizio in Benelli, Alfa Romeo, Selea. Dopo fonda una software-house che vende ad una multinazionale. Nel 1995 crea una delle prime web agency, Cubalibre, poi partecipata da Banca Intesa. Nel 2002 è CEO di Thanks. Nel 2005 è nel CdA di Publicis dirigendone la Unit Interactive. Ora è Presidente di Digital Mover, interactive partner di Mark Lucas. Ha rappresentato l'Italia al progetto europeo Eurecomm; è membro del Consiglio della Comunicazione e del Board della Piccola Impresa di Assolombarda.

 
Federico Capeci
Federico Capeci Site: CI icon 
CEO Italy, Consumer Insights & Chief Digital Officer / Kantar TNS srl
E' Chief Digital Officer & CEO KANTAR TNS - Dirige Kantar TNS e Kantar Millward Brown, operating brands - ed è International Chief Digital Officer. Esperto in digital marketing e innovation consumer insights, è spesso speaker in importanti convegni e ambiti accademici su temi legati alla comunicaz. nei social media, reputazione online, social media analysis e co-creation. Insegna Digital Marketing alla Business School de Il Sole 24 Ore e Ricerche di Mercato all'Università Cattolica di Milano. Research Manager in Coca-Cola Italia prima, poi AD di OTO Research (Gruppo Fullsix), fonda nel 2008 Duepuntozero Research (Gruppo DOXA) con risultati sempre in crescita e clienti di alto profilo. Autore del libro "Generazione 2.0: chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro" edito nel 2014 da Franco Angeli.

 
Maurizio Caporusso
Maurizio Caporusso Site: CI icon 
Partner, marketing and sales / Giraffare ; A.D. e co-fondatore, marketing and sales / UpCube srl
Maurizio Caporusso è co-fondatore e A.D. di UpCube Srl, società di consulenza e vendita di servizi focalizzata ad aiutare le aziende nello sviluppo dei propri progetti di crescita. Maurizio è anche coordinatore dell'innovativo progetto Giraffare, gestito e ideato da UpCube. E' il primo portale in Italia di social shopping per le aziende, esclusivamente B2B, in cui è possibile offrire e ricevere offerte eccezionali con la massima semplicità e garanzia. Laureato in economia ha iniziato la carriera professionale al marketing di Cirio Bertolli DeRica, per passare alla libera professione collaborando con aziende nazionali e multinazionali come Stream (oggi SKY) e American Express Corporate.

 
Danilo Caruso
Danilo Caruso Site: CI icon 
Fondatore e Presidente / Optima Italia spa
Danilo Caruso, 42 anni, è uno dei due fondatori di Optima Italia, multiutility italiana di successo specializzata nella gestione integrata di servizi di elettricità, gas, telefono, mobile e Internet. Con una formazione in Economia e Commercio e un Master in Direzione e Amministrazione d'azienda, Danilo ha collaborato con la cattedra di Economia Aziendale alla Facoltà di Scienze Politiche di Napoli. Sempre motivato da una profonda aspirazione imprenditoriale, è il Presidente di Optima Italia.

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Alessandro Colafranceschi
Alessandro Colafranceschi Site: CI icon 
 
Nato a Roma, Alessandro Colafranceschi è VP con responsabilità globale dell'Online e Mobile Marketing della divisione UniCredit Retail Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera in Birra Peroni Industriale dove ha lavorato per 8 anni dal 1992 al 2000. Nel 1996 viene nominato UK Country Manager e responsabile della filiale basata a Londra. Nel 2000 passa in Kataweb nominato Head of E-Commerce and Advertising per poi passare nel 2002 in Vivacity, Internet Company di UniCredit Banca, dove assume la carica di Direttore Marketing e Commerciale. Nel 2004 assume la responsabilità dello sviluppo dell'E-retail banking e Online trading in UniCredit Banca. Resta Global Head of Online & Mobile Banking di UniCredit fina all'estate 2014, fin quando non si trasferisce in Sudafrica, dove lavora per un'altra Banca africana, la Standard Bank.

 
Giampaolo Colletti
Giampaolo Colletti Site: CI icon 
Digital Communication Manager / Sanofi srl; Fondatore e Direttore Esecutivo / Altra TV
Giampaolo Colletti è esperto di media digitali, nuove professioni e comunità sul web. Nel 2004 ha fondato www.altratv.tv, osservatorio e network sulle web tv italiane, coniando il termine micro web tv. È presidente della FEMI, Federazione Media Digitali Indipendenti. È co-fondatore dell'osservatorio sull'enterprise generated content dell'Università Bocconi. Ha scritto per Rai3 e per Radio24 e attualmente scrive per Nòva24-Sole24Ore, Tiscali canale Lavoro, per il blog del Fatto Quotidiano, Millecanali e L'Impresa de Il Sole24Ore. Dal 2002 al 2010 ha lavorato in multinazionali d'eccellenza, da Vodafone a Technogym. Nel 2010 ha fondato il portale www.wworkers.it, una piattaforma che coinvolge i lavoratori che hanno lasciato il posto fisso e si sono messi in proprio grazie alla rete. Per Gruppo24Ore ha scritto "TV fai-da-web" con la prefazione di Luca De Biase (Sole24Ore) e l'introduzione di Carlo Freccero (Rai4), "Wwworkers: i nuovi lavoratori della rete" con la prefazione di Andrea Rota (eBay) e la postfazione di Luca Tremolada (Sole24Ore). Da poche settimane è in libreria con "Vendere con le community", Gruppo24Ore.

 
Augusto Coppola
Augusto Coppola Site: CI icon 
Co-founder & Presidente InnovAction Lab / InnovAction Lab
Imprenditore e manager con un focus sull'execution. Ha fatto parte del team di fondatori di due start-up internazionali, spendendo una parte consistente degli ultimi 15 anni a presentare le proprie aziende a clienti, partner ed investitori in molti paesi europei, in America, Asia ed Africa. Questo background lo ha portato a maturare una solida esperienza nello sviluppo di aziende di prodotto riuscendo a coniugare gli aspetti tecnici e marketing, di team management e business development. Oltre che essere uno degli ideatori di InnovAction Lab, Augusto è co-chair della Governance di BAIA Italia, membro del comitato scientifico di Italia Camp, advisor di start-up ed investitori privati, consulente nonché speaker sui temi dell'innovazione e del rapporto tra start-up e Venture Capital. Laureato in ingegneria, nel tempo libero ama stare in famiglia, i piaceri conviviali, la conversazione brillante e le lunghe passeggiate.

 
Marco Corsaro
Marco Corsaro Site: CI icon 
Founder & Managing Director / 77Agency
Marco è uno dei fondatori e l'Amministratore Delegato di 77Agency, agenzia indipendente di new media marketing. Dopo la laurea a Torino in Economia e Commercio nel 1999, Marco inizia la sua carriera nell'Investment Banking a Londra dove ha lavorato alla creazione e al lancio della banca online IWBank che è stata poi venduta a Halifax Bank of Scotland (HBOS). Dopo la vendita di HBOS Marco ha lavorato come Responsabile Marketing della divisione Investment di HBOS fino a quando nel 2003 ha deciso di creare 77Agency e iniziare una nuova avventura nella convinzione che la tecnologia digitale avrebbe aperto grandi opportunità di marketing e comunicazione. 77Agency è cresciuta rapidamente ed è oggi composta da oltre 120 persone di oltre 16 nazionalità diverse, il 35% della squadra è dedicata a IT. E' una realtà innovativa, indipendente con uffici a Londra, Milano, Riga, Roma, Amsterdam, Madrid e Sydney. I servizi dell'agenzia spaziano dalla consulenza alla new media campaign management e servizi di formazione aziendale. 77 ha un forte team di social media e alla fine del 2009 è stata confermata come una delle prime agenzie Facebook Ads API. 77Agency è stata anche inserita da Facebook come Preferred Developer Consultant all'inizio del 2010. Marco sostiene la formazione e lo sviluppo nel settore dei nuovi media attraverso 77Academy (www.77academy.com), la divisione formazione e la collocazione di 77Agency, dove viene offerta ai giovani e laureati professionisti una formazione intensiva per un accesso veloce e professionale nel mondo dei nuovi media.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Maurizio Cuzari
Maurizio Cuzari Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Sirmi spa
Maurizio Cuzari, 57 anni, entra in SIRMI fin dalla sua costituzione, nel 1976, ricoprendo inizialmente diversi incarichi dall'area tecnica a quella commerciale, fino a diventare Amministratore Delegato della società nel 1981 e Presidente e maggiore azionista nel 1994. Tale esperienza gli ha consentito di accumulare, nel corso degli anni, un rilevante bagaglio di conoscenze, relazioni ed esperienze, e di seguire il processo evolutivo del settore I&CT nel corso dei suoi anni di grande espansione ed affermazione, operando a stretto contatto con i Fornitori nei processi di implementazione di nuovi modelli di business. Relatore e Chairman in numerosi convegni nel settore I&CT, Maurizio Cuzari ha maturato in particolare rilevanti esperienze nell'analisi dei modelli ottimali di organizzazione di aziende dell'I&CT, dei sistemi di go to market e delle problematiche connesse ai Canali Distributivi Indiretti, e opera come consulente di marketing strategico per il top management di numerose aziende del settore.

 
Giuseppe D'Antonio
Giuseppe D'Antonio Site: CI icon 
Ceo / Circleme
Giuseppe D'Antonio - Chief Executive Officer, CASCAAD; Board Member for BEINTOO -Currently Giuseppe manages the company CASCAAD, which has launched on the market a new online service called CircleMe. CircleMe is a next-generation social network, where people "connect" to their passions in life, in order to live them better in real life. Prior to Cascaad, Giuseppe was Director of Simply.com, the Online Advertising Division for DADA Spa (web company trading on the Italian Stock Exchange) and was previously a Partnership Manager (Europe) for GOOGLE. With a degree in Industrial Engineering from PURDUE University (USA) and an MBA from INSEAD (France), Giuseppe's career growth is defined by twelve years of operations and business development in the software and technology industries, working for successful startups during their fast-growth phases. With a sincere interest in academia and education, Giuseppe collaborates with some local universities and gives lectures on innovation, entrepreneurship and communication. Giuseppe is an amatorial theatre actor and enjoys sailing, dancing and playing the piano. Thanks to his career opportunities, he has lived for 13 years abroad, living in USA, France, Switzerland, UK and Singapore.

 
Davide D'Atri
Davide D'Atri Site: CI icon 
Ceo & Founder / Soundreef
Davide d'Atri è co-fondatore ed Amministratore delegato di Soundreef.com. Soundreef licenzia palinsesti musicali radio per la grande distribuzione organizzata e raccoglie e ripartisce i compensi spettanti ad autori, editori ed etichette per la musica diffusa attraverso i propri canali di radio in-store. Soundreef ltd, società di diritto inglese, è partecipata da fondi di investimento italiani e sta rompendo il monopolio di società come SIAE ed SCF. Davide è stato il co-fondatore ed è amministratore delegato anche di Beatpick.com, una music licensing company con circa 20.000 brani contrattualizzati in 40 nazioni diverse. La vendita di diritti d'utilizzazione della musica per film, TV e pubblicità è la principale attività di BeatPick.com che ha come principali mercati di riferimento USA, UK, Italia e Germania. Davide d'Atri è professore a contratto presso il Departmento di "Scienze della Comunicazione" per il Master "Management, Marketing e Comunicazione della Musica" dell' Università La Sapienza di Roma. Ha conseguito la laurea in "Economics" presso the University of Essex, UK ed ha ottenuto un Master degree in "International Business Economics" presso City University / Cass Business School, London, UK.

 
Alberto D'Ottavi
Alberto D'Ottavi Site: CI icon Site: https://twitter.com/http://twitter.com/dottavi Site: https://twitter.com/http://twitter.com/blomming Site: https://www.facebook.com/http://facebook.com/blomming Site: http://www.linkedin.com/company/blomming 
Co-founder / Blomming srl
Co-fondatore di Blomming.com, startup italiana di Social Commerce. Selezionati da Gartner, Inc., quale "Cool Vendor in E-Commerce 2012". vincitori del Premio Nazionale per l'Innovazione 2012. Consulente Social Media dal 2006, quando ho scritto il primo libro italiano sull'argomento. Blogger su Infoservi.it e Forbes.com. Giornalista professionista ambito tecnologia, ex direttore editoriale ZDNet Italia

 
Muriel De Boisseson Site: CI icon 
Marketing Manager / Dow Jones

 
Riccardo Di Marcantonio Site: CI icon 
 

 
Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield
Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield Site: CI icon 
Capo Ufficio di Promozione e Coordinamento delle Iniziative di Internazionalizzazione del Sistema Economico Italiano / Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Nato a Napoli il 26.9.1968 Formazione (Università di Napoli): - Laurea in Economia e Commercio, Indirizzo Internazionale; - Master in Relazioni Internazionali; - Specializzazione Biennale in Diritto ed Economia dell'Unione Europea. Diplomatico dal 1997: - Console a Brisbane (Australia); - Capo dell'Ufficio Economico, Commerciale e Finanziario dell'Ambasciata a Città del Messico (Messico); - Capo della Segreteria del Direttore Generale per le Americhe (Roma); - Capo dell'Ufficio incaricato di sovraintendere alle relazioni bilaterali con i Paesi dell'America del Nord (Roma); - Capo dell'Ufficio di promozione e coordinamento delle iniziative di internazionalizzazione del sistema economico italiano dal maggio 2011. Si occupa di: coordinamento delle iniziative di promozione economica all'estero; organizzazione di incontri periodici con i principali gruppi economici italiani; segreteria tecnica della "Cabina di Regia" (per la parte di competenza del MAE), organismo che include anche il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la Confindustria, l'ABI, Unioncamere e Rete Imprese Italia); pianificazione e gestione delle "Missioni di Sistema" e delle grandi missioni imprenditoriali, nonché delle altre grandi iniziative di internazionalizzazione (Visite del Ministro degli Esteri con imprese al seguito; Forum Economici, Country presentation e partecipazioni a fiere all'estero,...); coordinamento degli altri Ministeri ed enti italiani, pubblici e privati, attivi nel campo della promozione internazionale del sistema economico, turistico e scientifico-tecnologico italiano; segreteria tecnica del "Comitato Strategico per lo sviluppo e la tutela all'estero degli interessi nazionali in economia", organismo dedito alla promozione e coordinamento di iniziative dirette a favorire l'incremento degli investimenti stranieri in Italia, ai rapporti con i Fondi Sovrani, all'organizzazione delle loro missioni ed alla cura dei seguiti; gruppo fiere dell'Unione europea, eventi BIE in Italia (Esposizione Universale di Milano 2015).

 
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli Site: CI icon 
Presidente e Fondatore - Collegio Dei Probiviri / Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale
Come si definisce: "Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco, intimamente illuminato portatore sano della Cultura Life-Hacking e indissolubilmente Geek, intimamente Runner #senzatimore" Michele Ficara Manganelli, classe 1966, è considerato da tempo tra i maggiori esperti italiani di Media Sociali ed Editoria Digitale, ma nel cuore mantiene sempre uno spirito illuminato e profondamente Geek, credendo fermamente nel Life Hacking. Testimonial e Trend Setter Italiano nonchè da sempre appassionato utente e utilizzatore concreto dei moderni linguaggi di comunicazione, è noto oggi per essere uno degli italiani con il maggiore numero di contatti diretti nei principali Business Social Network quali Linkedin, Facebook e Twitter. La grande attenzione nel seguire ed anticipare l'evoluzione della comunicazione sociale e d'impresa, lo ha portato ad essere protagonista della rivoluzione dei media che ha traghettato l'Italia dall'epoca dei contenuti analogici alle nuove tecnologie digitali. Dal 2006 e' Fondatore e Presidente di Assodigitale l'Associazione Italiana per lo sviluppo dell'Industria Digitale alla quale aderiscono le principali imprese italiane che vogliono utilizzare l'opportunità digitale come principale leva di business. Nell'Aprile 2010 ha ideato ed operato la cessione del ramo d'azienda del Polo Comunicazione e Marketing dalla multinazionale editoriale Europea Reed Business Elsevier a TVN MediaGroup, ricoprendo poi la carica di Direttore Editoriale del Gruppo con la supervisione per il rilancio delle storiche testate cartacee Pubblicità Italia ed ADV Advertiser oltre che per il potenziamento del Grand Prix della Pubblicità, l'evento di riferimento per il mondo della comunicazione Italiana con oltre 2.000 partecipanti e la diretta TV su Internet, Sky e La7 che si tiene ogni anno a maggio al Teatro Nazionale di Milano. Da sempre pioniere nell'evoluzione dei media digitali, è stato definito nell'anno 2000 da Prima Comunicazione "l'infomediario Italiano" per l'ideazione di Immediapress, la prima agenzia di stampa digitale italiana poi ceduta al Gruppo Adnkronos. Ha ricoperto ulteriori prestigiosi incarichi dirigenziali in aziende che hanno fatto la storia dell'Industria Digitale Italiana contribuendo fortemente negli ultimi 20 anni allo sviluppo della credibilità ed alla crescita incessante del settore Digitale Italiano.

 
Matteo Flora
Matteo Flora Site: CI icon 
Founder e Amministratore Delegato / The Fool srl
Fonda The Fool nel 2009, della quale è socio e amministratore unico, dopo un trascorso più che decennale di consulenza nella qualifica principale di Security Evangelist e Perito Forense e di Parte, oltre che New Media Consultant. In questi ruoli ha diretto strategie ad alto livello in contesti in cui era vitale una elevata competenza in campi quali la Computer Forensics, la Programmazione Sicura, la gestione delle problematiche relative alla privacy oltre alla conoscenza delle dinamiche e delle peculiarità del mondo della Comunicazione.

 
Fabio Florio
Fabio Florio Site: CI icon 
Country Digitization Acceleration Manager / Cisco Systems Italia srl
Fabio Florio è responsabile per l'Italia dell'iniziativa Smart+Connected Communities (S+CC), la strategia di Cisco per le Smart and Sustainable Cities. Fabio ha inoltre assunto da settembre 2009 il ruolo di Expo 2015 Leader di Cisco Italia. In questa posizione ha il compito di coordinare i programmi dell'azienda per l'Expo 2015 di Milano. Florio ha fatto il suo ingresso in Cisco nel 1996 come System Engineer, e nel corso degli anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità che gli hanno permesso di acquisire un'esperienza Manageriale di alto livello. Dal 1999 al 2004 è stato System Engineer Manager del team dedicato al mercato Enterprise e poi del gruppo Advanced Technologies; in seguito ha assunto la posizione di Advanced Services Manager nel gruppo Cisco Services. Nell'anno 2006 è stato nominato System Engineer Manager del team "Technology and Consulting" e nell'aprile 2008 ha assunto la guida di tutta l'organizzazione di System Engineering, il team di Sales Support che si dedica allo sviluppo delle attività sui Partner e sui Clienti Verticali seguiti da Cisco, focalizzandosi sia sulle singole tecnologie sia sulle soluzioni destinate ai mercati verticali.

 
Massimo Fubini
Massimo Fubini Site: CI icon 
Founder e Ceo / ContactLab srl
Massimo Fubini è fondatore e AD di ContactLab, azienda italiana leader nel digital direct marketing. Lavora nel mondo dei New Media dal 1995; è stato Responsabile Tecnico settore Internet del CED militare del Ministero dei Trasporti e consulente esterno nel gruppo di lavoro sulle problematiche di network security per la Pubblica Amministrazione presso l'AIPA (ora DigitPA). Membro del Comitato Tecnico di Audiweb per 7 anni e consigliere nel settore web di AssoComunicazione, svolge attività di docenza e formazione nell'ambito del digital marketing presso le principali scuole, università e aziende italiane.

 
Pietro Gaffuri
Pietro Gaffuri Site: CI icon 
Direttore struttura Bilancio Sociale / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Laureato in filosofia, è scrittore e manager televisivo. Entra in Rai nel 1998 con l'incarico di Responsabile Struttura Sviluppo Organizzativo, Pianificazione e Controllo Organici della Direzione Personale, Formazione e Organizzazione. Lo stesso anno, è nominato Direttore della Direz. Organizzazione, Sistemi e Processi, poi nel marzo dell'anno successivo Direttore delle Risorse Umane. Nel 2000 gli viene affidata la Direzione della Produzione TV. Nel 2003 si occupa di definire il progetto relativo alla promozione delle Olimpiadi Invernali 2006. Nel giugno 2004 è nominato presidente di Rai Way. Nel giugno 2007 assume il ruolo di Direttore dei Nuovi Media e da aprile 2008 a giugno 2014 è Amministratore Delegato di Rai Net. Da luglio 2014 a maggio 2015 è Direttore della Direzione Web. Da maggio 2015 a gennaio 2016 è Direttore della Direzione New Media Platforms. Da marzo 2017, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile del Centro di Produzione TV di Milano. Da giugno 2018, mantenendo la qualifica di Direttore, è Responsabile della struttura "Bilancio Sociale" nell'ambito del Chief Financial Officer, Direzione Finanza e Pianificazione. È autore di pubblicazioni sui cambiamenti nel mondo dell'industria culturale e della televisione e di 4 romanzi.

 
Antonella Galdi Site: CI icon 
 

 
Andrea Genovese
Andrea Genovese Site: CI icon 
CEO / Social Academy
Andrea Genovese è CEO e co-founder di Social Academy, la prima piattaforma in cloud di social learning e di lead generation, che rivoluziona il modo di creare, promuovere e gestire corsi ed eventi di formazione, sia dal vivo che online. Digital Strategist da oltre 20 anni crea e coordina progetti innovativi di marketing e di comunicazione digitale per top brand. Co-founder di Roma Startup, Project Leader di Wind Business Factor e startup coach per diversi incubatori e iniziative a supporto dello sviluppo di imprese innovative. Docente di digital marketing e di digital business per corsi aziendali e master universitari: Bocconi, Luiss, IULM, UPA, etc. Co-autore dei libri: "Social Media Marketing, Manuale di Comunicazione Aziendale Web 2.0″, Hoepli e di "Italo Globali, Viaggio nell'Italia che vive al ritmo del mondo", Fausto Lupetti.

 
Renato Geremicca
Renato Geremicca Site: CI icon 
Founder e Art Director / Laboratorio Creativo GereBros
Inizia ad occuparsi di spettacolo dal 1988 sperimentandosi diagonalmente nelle performing arts: nel Teatro come mimo e musical performer, nella Televisione e nel Cinema come attore e conduttore, nell'Entertainment come cantante e presentatore. Si laurea nel '95 all'Alma Mater di Bologna in Economia con una tesi sperimentale in Inglese sul Linguaggio Televisivo da cui deriva il corpus della Comunicazione Spettacolare, approccio di Comunicazione e Marketing col quale, assieme a suo fratello Salvatore Geremicca, dà vita nel 2009 a Laboratorio Creativo GereBros. Realtà singolare del panorama italiano con la finalità di produrre realizzazioni tailormade e di alto profilo qualitativo.

Video correlati

Mauro Berruto Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo | Forum Risorse Umane 2015

Renato Geremicca intervista Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting

Intervista a Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings

Intervista di Renato Geremicca al Forum delle Risorse Umane 2015

Massimiliano Messina | Flou spa | Forum Design 2015 | Design Thinking

intervista a Massimiliano Messina, Presidente di Flou spa, durante il Forum del Design

Fabio Felisi, General Manager Jacuzzi Europa al Forum Design 2015

Renato Geremicca intervista Fabio Felisi, Presidente e General Manager Jacuzzi Europe Spa

Italo Rota | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Italo Rota, Architetto

Aldo Cingolani | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Aldo Cingolani, Amministratore Delegato / Bertone Design

Mario Fedriga | Forum Design 2015

Renato Geremicca al Forum del Design di comunicazione Italiana, intervista Mario Fedriga, Responsabile Centro Stile / Technogym Group spa

Intervista a Nicola Uva

Forum Risorse Umane 2017

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 2)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Plenaria di Apertura | IL "WELFARE" DEL FUTURO: IL BENESSERE DELLE PERSONE E LA CRESCITA SOSTENIBILE (parte 2)

Welfare & Wellbeing Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Il Futuro del Lavoro secondo Enrico Bertolino | Forum Risorse Umane 2021

Intervista a Enrico Bertolino, Comico, cabarettista, conduttore televisivo e attore italiano a cura di Renato Geremicca.

Phygital Talk | Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Sintesi Forum HR 2022


 
Carolina Gerenzani
Carolina Gerenzani Site: CI icon 
Technology Sector Head TNS Italia / Kantar TNS srl
Alla guida della divisione Technology di TNS Italia, ha la responsabilità delle ricerche in ambito TLC / IT e Media. Laureata in Statistica da quasi 20 anni opera nell'ambito delle ricerche di mercato, ricoprendo il ruolo di account dei principali player nazionali e internazionali nell'ambito dell'ITC. Ha sviluppato un'ampia competenza nell'ambito delle ricerche di scenario e trend sul mondo mobile e digitale. Collabora con l'Università Cattolica per attività seminarile in Psicologia del MKT.

 
Roberto Giacobbo
Roberto Giacobbo Site: CI icon 
Vice Direttore Programmi divulgativi e per ragazzi / RAI - Radiotelevisione italiana spa
Nato a Roma il 12 ottobre 1961. Laureato in Economia e Commercio. Giornalista pubblicista ed esperto di comunicazione, docente di "Teoria e Tecnica dei nuovi Media" alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Ferrara. Dal 20 maggio 2003 esordisce come autore e conduttore del programma Voyager - ai confini della conoscenza, al quale dopo due anni si aggiunge Ragazzi c'e' Voyager!, in onda su RaiDue, entrambi raccolgono da subito consensi di share e ascolto.

 
Anna Maria Giannini
Anna Maria Giannini Site: CI icon 
Professore Ordinario / Università degli Studi di Roma Sapienza - Facoltà di Scienze della Comunicazione
Professore Ordinario di Psicologia, Coordinatrice e Responsabile del Laboratorio di Psicologia Sperimentale applicata, Direttore dell'Osservatorio di Psicologia della Legalità e della Sicurezza, Dipartimento di Psicologia, "Sapienza" Università di Roma. Coordina vari gruppi di ricerca su temi di Psicologia generale e di Psicologia della legalità in Italia e negli Stati Uniti. Svolge funzioni di responsabile scientifico in Progetti Europei e Nazionali ed è membro di gruppi di ricerca Internazionali sui temi dello stress, della vittimologia, della legalità e della sicurezza. È membro del gruppo di lavoro Interdirezionale, Interdipartimentale e Interistituzionale presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale attivato sulla tematica dello sviluppo di strategie operative a favore delle vittime del crimine. E' responsabile delle attività di ricerca e formazione in collaborazione con la Polizia Stradale, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, l'ANIA (Fondazione per la sicurezza stradale). E' Membro di numerose Società scientifiche nazionali ed Internazionali. E' co-direttore della Rivista Rassegna di Psicologia, Rivista Ufficiale dei Dipartimenti di Psicologia, "Sapienza" Università di Roma. Project Leader e Coordinatore Scientifico in vari Progetti Europei, Anna Maria Giannini è anche autrice di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali

 
Massimo Giordani
Massimo Giordani Site: CI icon 
Vicepresidente / Popai Italia - The Global Assoication for Marketing at Retali
Massimo Giordani, architetto, è amministratore della digital agency Time & Mind (www.timeandmind.com), vicepresidente POPAI (www.popai.it), direttore del dipartimento Marketing Turistico e Territoriale AISM (www.aism.org), membro del comitato scientifico di IRES Piemonte (www.ires.piemonte.it) e membro del consiglio di amministrazione della fondazione Torino Wireless (www.torinowireless.it). Docente a contratto presso il Politecnico e l'Università di Torino, svolge attività di ricerca e divulgazione sui temi dell'integrazione fra il mondo digitale e il mondo atomico, sia dal punto di vista delle ricadute sociopolitiche, sia da quello economico.

 
Michele Giovannini
Michele Giovannini Site: CI icon 
Amm. Unico / Melt Advertising srl
Diplomato in Pubblicità, lavora da 9 anni nel mondo della comunicazione e pubblicità. Nasce come Art Director dando vita nel 2003 alla Melt ADV, una realtà forte e vincente della quale è tuttora Direttore Creativo ed Imprenditore. Ambizione, spirito imprenditoriale e soprattutto creatività sono le sue carte vincenti che lo portano sempre oltre, verso nuovi mercati di sviluppo. Direttore creativo e imprenditore

 
Claudio Giuliano
Claudio Giuliano Site: CI icon 
CEO / Innogest SGR spa
Claudio è fondatore e amministratore delegato di Innogest SGR SpA, il principale fondo che investe nell'innovazione in Italia. Claudio ha fondato the Italian Venture Capital Hub, un'associazione che permette ai pochi fondi italiani ed esteri che investono nell'innovazione italiana di co-investire sinergicamente. I suoi studi parlano di passione per la tecnologia applicata al fare impresa: si è laureato con lode in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino, ha conseguito il Diplômes d'Etudes Approfondies in ottica e microelettronica presso l'Intitut National Polytechnique de Grenoble, e un Master in Business Administration presso INSEAD. Ha lavorato in California, in Francia, in Gran Bretagna e in Italia per società come Hewlett-Packard, Bain&Co, The Carlyle Group.

 
Liliana Gorla
Liliana Gorla Site: CI icon 
Head of Human Resources / Siemens Italia spa
Liliana Gorla, Head of Human Resources di Siemens Italia dall'aprile 2012. Entrata in Siemens nel 2001 come responsabile Development & Compensation, assume nel 2003 il ruolo di Human Resources Director per una società del Gruppo Siemens, che mantiene fino al 2007. Dopo un'esperienza di 3 anni in Casa Madre a Monaco, dal 2010 al 2012, è stata Head of Talent Acquisition con responsabilità di Employer Branding e Selezione del Personale. Prima del suo ingresso in Siemens, ha svolto un ruolo di Manager all'interno della consulenza di Ernst & Young e nelle Risorse Umane in 3M Italia sviluppando competenze in diversi ambiti HR quali Development, Compensation, Training e Industrial Relations.

 
Paola Guarnieri
Paola Guarnieri Site: CI icon 
Giornalista e autrice Zeranta Edutainment / Zeranta Edutainment srl
Giornalista nei settori Radio, web e carta stampata seguo con particolare interesse i settori cultura,società e new media. Ho lavorato in diverse redazioni Rai coprendo tutti gli ambiti dell'informazione e dell'approfondimento, da quello politico-istituzionale a quello economico, culturale, sociale, europeo. Gestisco un blog a tematica europea (http://ueb.blogosfere.it) con l'idea di portare alla luce buone pratiche di vita creativa, per migliorare il quotidiano e aprire la mente al nuovo.

 
Amedeo Guffanti
Amedeo Guffanti Site: CI icon 
Partner & General Manager / 77Agency
Amedeo Guffanti, Partner e Direttore Generale di 77Agency, guida il team internazionale di Sviluppatori, designers e account manager dell'agenzia e coordina tra loro le tre principali sedi: Londra, Milano e Riga.

 
Umberto Guidoni Site: CI icon 
 

 
Luca Gurrieri
Luca Gurrieri Site: CI icon 
Direttore Commerciale Stampa e Web / A. Manzoni & C. spa
Laureato in Scienze Politiche, Luca Gurrieri, comicia la sua carriera professionale in Publitalia '80, Fininvest s.p.a., concessionaria di pubblicità per le reti Fininvest con funzioni commerciali dedicate alla linea agenzie e centri Media. Successivamente per brevi periodi assume l'incarico di agente per le concessionarie di pubblicità del circuito Telepiù, Cairo Communication e Pagine Utili dove assume il ruolo di responsabile clienti direzionali e pubblica amministrazione. Nel gennaio del 2000 passa in Matrix come Dirigente con il ruolo di direttore vendite Niumidia adv, concessionaria di spazi pubblicitari del portale Virgilio per il web, di Timspot per il mobile e di Alice Home tv, iptv del Gruppo Telecom Italia. Attualmente è Dirigente presso A. Manzoni&C. concessionaria del Gruppo Editoriale L'Espresso con il ruolo di direttore centrale pubblicità internet.

 
Paolo Iabichino
Paolo Iabichino Site: CI icon 
Creative Director Ogilvyone, Milan / OgilvyOne ; Direttore Creativo / Geometry Global ; Direttore Creativo / OgilvyInteractive srl
Nato nel 1969, è direttore creativo in Ogilvy. In pubblicità dal 1990, è passato dall'advertising tradizionale alla comunicazione relazionale, incontrando qui la giusta dimensione di uno scrivere più attento al destinatario. Con il suo team gestisce campagne e strategie di comunicazione per importanti marche italiane e internazionali. È convinto che la pubblicità non abbia più bisogno di un target, ma di un interlocutore con il quale marche e prodotti devono mettersi in relazione, superando la logica del bisogno per sposare l'etica del servizio. Da qui l'advertising si arricchisce di nuove discipline per avvicinare un nuovo consumatore, sempre più individuo, che obbliga la scrittura a passare dal registro seduttivo a quello emotivo. Docente di un master post laurea di advertising presso la Scuola Politecnica di Design di Milano, Paolo Iabichino è tra gli autori di un saggio a più voci pubblicato da Sperling & Kupfer e intitolato "La Magia della Scrittura" ed è ancora presente con un intervento sulla scrittura in rete all'interno della ristampa di "Business Writing", curato da Alessandro Lucchini ed edito da Sperling & Kupfer. Sempre con Lucchini e Sperling ha partecipato al saggio "Il Linguaggio della Salute", scrivendo un capitolo dedicato alla comunicazione pubblicitaria nel settore della sanità. Insieme agli studenti della Scuola Politecnica di Design ha ideato Invad, una provocatoria riflessione fantapubblicitaria che mette in mostra le improbabili invasioni dell'advertising alla ricerca sfrenata di nuovi spazi (www.invad.it). Collaboratore di Nòva24 de Il Sole 24 Ore, Paolo Iabichino è anche autore di Invertising, un saggio edito da Guerini & Associati che analizza le trasformazioni in atto nel mondo dell'advertising. Il tema è diventato un anche un corso presso l'Istituto Europeo di Design di Milano (IED), dove giovani art director vengono formati alla professione nel passaggio "Dall'advertising all'Invertising", che vede Paolo Iabichino partecipare come direttore creativo del corso e Lecturer. È tra i docenti della Palestra della Scrittura ed è spesso chiamato all'interno di master, eventi, seminari e workshop che affrontano le evoluzioni nell'ambito della pubblicità, dei media e della comunicazione in genere.

 
Giuliano Iacobelli
Giuliano Iacobelli Site: CI icon Site: giuliano.iacobelli 
CEO, Co-Founder / Stamplay ltd
Giuliano Iacobelli è un Ingegnere Informatico di 28 anni con la passione per Internet, Social Media e Startup. Networker per natura lavora e collabora con diversi progetti, primo su tutti la nuova startup Stamplay che sta portando avanti con altri due soci. Ha un blog personale in cui parla delle sue passioni ed viene chiamato come consulente nel settore del social media marketing e invitato fare formazione e docenze. Specializzato nella gestione e nello sviluppo di progetti web e mobile, ha vinto di un edizione di Startup Weekend con la business idea QuickJob ed è apparso su riviste di settore come Nova24 del Sole 24 Ore e magazine di lifestyle come Millionaire in tema di App Economy. Da un anno e mezzo partecipa attivamente all'organizzazione di eventi di Networking con tematiche inerenti a Web e Startup ed è uno dei fondatori dell'associazione degli Indigeni Digitali.

 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Tania Innamorati
Tania Innamorati Site: CI icon 
Co-founder e Project Coordinator / Cineama srl
Tania Innamorati è laureata in Dams teatro e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver lavorato per qualche anno nella produzione di alcuni programmi televisivi tra cui "La Valigia dei Sogni" de La7, approda all'Acaba produzioni di Fabrizio Mosca dove segue lo sviluppo del progetto Cineama di cui è oggi Co-founder e Project Coordinator.

 
Giovanni Iozzia
Giovanni Iozzia Site: CI icon Site: https://twitter.com/@gioiozzia 
Direttore / EconomyUp
Giornalista, Libero Professionista. 55 anni, da 30 frequenta i giornali. Avendo cominciato quando in tipografia si lavorava ancora con le tastiere cieche e i tavoli luminosi, è un entusiasta sostenitore della tecnologia e dei suoi vantaggi. E' stato vicino alla NewEconomy d'inizio secolo e adesso segue ammirato il cambiamento d'epoca in corso. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. E' stato direttore di Capital dal 2002 al 2005. Ha ricoperto il ruolo di condirettore per PanoramaEcomomy, il settimanale economico del gruppo Mondadori.

Video correlati

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (2)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.

Intervento di Giovanni Iozzia, Forum Delle Risorse Umane 2012 (1)

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO: IDEE CHIAVE PER ESSERE COMPETITIVI.


 
Barbara Labate
Barbara Labate Site: CI icon 
Ceo / RisparmioSuper srl; Consigliere, CEO di Risparmio Super / Italia Startup
Barbara Labate laurea in Scienze Politiche presso l'università di Messina, Borsa di studio Fulbright, Master presso la Columbia University (New York). Fondato la prima azienda nel 2004: lavorato nel settore mobile entertainment ideando, sviluppando e lanciando prodotti e servizi per i principali operatori di telefonia italiani. Nel 2010 fonda la Admobsphere srl con la quale sviluppa Risparmio Super che è ora una iniziativa indipendente. Risparmio Super è il primo comparatore online di prezzi dei supermercati attualmente con 170,000 utenti registrati.

 
Stefania Lallai
Stefania Lallai Site: CI icon 
Vice President Sustainability / MSC Mediterranean Shipping Company
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università degli Studi di Torino nel 1990, ha conseguito un MBA presso la Warwick Business School ed è iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 1997 come Pubblicista. E' Responsabile della Comunicazione e della CSR di TNT Express Italy, azienda leader nel settore del trasporto espresso facente parte della multinazionale TNT N.V., proprietaria delle Poste Olandesi. Da sempre attiva nell'ambito della comunicazione e del marketing, ha introdotto e sviluppato per TNT le tematiche relative alla Responsabilità Sociale d'Impresa, facendo della Business Unit italiana il fist mover a livello di Gruppo e conseguentemente una best practice per i progetti socio-ambientali. Collabora attivamente con il World Food Programme (PAM) delle Nazioni Unite allo sviluppo di iniziative umanitarie, tra cui il programma School Feeding. Tra i maggiori riconoscimenti ottenuti in questo ambito da TNT, il Premio Takunda 2008. Oltre a gestire i rapporti con i media, sovrintende alle Relazioni Istituzionali di TNT.

Video correlati

Intervista a Stefania Lallai, Forum della Sostenibilità 2013

SOSTENIAMO IL CAMBIAMENTO

Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

Sostenibilità & CSR


 
Fabio Lalli
Fabio Lalli Site: CI icon Site: fabio.lalli Site: fabio.lalli@gmail.com 
CEO & CoFounder / IQUII srl
E' CEO di IQUII, digital company specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Da oltre 15 anni svolge consulenza ICT, aerospaziale, banking. Ha progettato piattaforme di enterprise network 2.0, applicazioni mobile e sistemi di loyalty e social gaming.

 
Mirko Lalli
Mirko Lalli Site: CI icon 
Founder & CEO / Travel Appeal
Founder e CEO di Travel Appeal, ha un'esperienza di 15 anni nel settore del marketing e della comunicazione digitale a cui ha contribuito con articoli e pubblicazioni. Ha un incarico di Direzione della Comunicazione Corporate di Clouditalia SpA e, tra le altre esperienze, è stato Direttore Marketing e Comunicazione di Fondazione Sistema Toscana, dove ha ideato e coordinato i progetti "ToscanaLab" e "Internet Bene Comune", ha coordinato della campagna di marketing e promozione della Regione Toscana "Voglio Vivere Così", per la quale ha ideato la Digital Strategy coordinando anche le attività di web-marketing e i lavori del "Socialmedia Team". E' docente presso il Master in Comunicazione d'Impresa dell'Università di Siena e nel Master in Social Media Marketing dell'Università IULM di Milano di cui è anche membro del Comitato Scientifico.

 
Fabio Maria Lazzerini
Fabio Maria Lazzerini Site: CI icon 
Direttore Generale / Emirates - Linee Aeree Emirati Arabi Uniti ; Deputy Chairman / Assintel - Associazione Nazionale delle Imprese ICT
Classe 1964, Laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing presso l'Università Bocconi di Milano, Fabio Maria Lazzerini matura la propria esperienza in Digital Equipment Italia, entrando nel gennaio del 1990 per operare all'interno della Direzione Vendite Canale Indiretto. Nel Gennaio 1996 viene nominato Direttore della Divisione Workstation di Digital Equipment Italia, al fine di creare e gestire le attività di commercializzazione della linea di prodotti Workstation nel territorio italiano. Nel 1998 entra in Autodesk, con il ruolo di Direttore Generale per l'Italia, Grecia e Cipro. Dopo tre anni in questo ruolo, nel 2001 intraprende un'esperienza internazionale in Autodesk, divenendo il Direttore della Divisione Location Services per il mercato Europa, Medio Oriente e Africa. Nel 2003 è nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale in Neopost Italia, multinazionale francese leader di mercato nelle soluzioni per l'automazione della corrispondenza e dei sistemi logistici. A Febbraio 2006 entra in Amadeus Italia, leader nella distribuzione globale e nella fornitura di tecnologie per l'industria dei viaggi e del turismo, come Amministratore Delegato e Direttore Generale. Da Novembre 2008 è Vice Presidente di Assintel, l'associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT di Confcommercio e da Luglio 2009 è Vice Presidente di Federviaggio, federazione del turismo organizzato di Confcommercio. Da Settembre 2008 è Professore titolare del Corso di Tourism Management presso l'Università LUISS Guido Carli. Da Gennaio 2009 è responsabile del Corso di Struttura e attori della filiera del turismo presso l'Università IULM. Da Ottobre 2010 è Consigliere di Innovhub, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano per l'Innovazione. Nel Settembre 2003 è insignito della Medaglia d'Argento della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano destinata ai migliori Giovani Manager italiani.

 
Carmelo Lentino
Carmelo Lentino Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://facebook.com/lentinocarmelo Site: https://twitter.com/http://twitter.com/CarmeloLentino Site: carmelo.lentino Site: msn@carmelolentino.it 
Consigliere, Giornalista / Forum Nazionale dei Giovani
Nato a Palmi (Reggio Calabria) il 9 novembre 1980, vive da sempre a Trento dove lavora, nel settore della comunicazione e marketing. Giornalista, dirige alcune testate, tra cui il magazine "Proposta". Impegnato da sempre nel sociale, dal 2002 è Segretario nazionale di "Giovani Insieme". In rappresentanza di quest'ultima organizzazione è tra i fondatori del Forum Nazionale dei Giovani e dal 2005 ad aprile 2009 è stato Presidente della Commissione Affari Istituzionali dello stesso Forum. E' stato insignito del Premio Dante per la letteratura italiana e, nel 1996, del Premio nazionale "Livio Tempesta", consegnatogli dal Presidente della Repubblica Scalfaro. Attualmente è Portavoce della campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, "BastaUnAttimo", e responsabile del progetto "Meraviglia Italiana" per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Paese.

 
Michele Lotito
Michele Lotito Site: CI icon 
Editore / TopLegal srl
È Direttore Generale di Penta Group; in passato si è occupato di marketing per Pernod Ricard Italia e Beiersdorf.

 
Joakim Lundquist
Joakim Lundquist Site: CI icon 
Amministratore Delegato, Head of Lundquist / Lundquist srl

 
Federico Luperi
Federico Luperi Site: CI icon Site: https://www.facebook.com/http://www.facebook.com/federico.luperi 
News Intelligence Director / Volocom
Giornalista con oltre 30 anni di professionismo spesi a esplorare tutte le declinazioni dell'informazione, Federico Luperi nell'ottobre 2022 decide di sfruttare la passione la passione e l'esperienza più che ventennale sul fronte della progettazione digitale per esplorare una nuova frontiera dell'infosfera: la News Intelligence. Con la squadra di Volocom, si occupa di perfezionare e progettare strumenti e cultura capaci di leggere e comprendere l'informazione, nei suoi contenuti e messaggi più complessi. L'esperienza giornalistica ha portato Federico Luperi dall'essere cronista in provincia (Il Telegrafo) a scrivere di sport (La Nazione), dal fare il caposervizio in una redazione grafica a essere il "capo di notte" di un quotidiano (Il Giorno), il direttore di una web-testata giornalistica (News2000), il direttore di un intero portale internet (Libero), fino ad approdare alla responsabilità delle operazioni multimediali della prima agenzia di stampa privata in Italia, l'Adnkronos. Ha vissuto tutte le fasi di internet, dal pionierismo ai grandi fasti. Dopo averla raccontata per Il Giorno ne ha anche costruita un po'. Nel 2000 passa, infatti, a Italia OnLine con l'incarico di curare i contenuti del portale. Quindi fonda e dirige una delle prime testate giornalistiche registrate su internet in Italia, News2000, che diventa anche il quotidiano web con il maggior numero di cyberlettori in Italia per due anni. Poi allarga la sua responsabilità a tutto il portale Libero che guida, anche sotto il profilo marketing e degli sviluppi, arrivando a occuparsi di convergenza fisso-mobile per Wind. Nel 2005 passa in Adnkronos. Nominato vicedirettore Multimedia Adnkronos, ristruttura la presenza sul web del Gruppo e incrementa la produzione e la gestione di contenuti multimediali, fino a trasmettere i video confronti per le elezioni politiche del 2006 contemporaneamente in diretta su tv, satellite, web e telefonia mobile. Nominato nel 2009 Direttore Innovazione e Nuovi Media del Gruppo Adnkronos, si è occupato tra le altre cose di portare Adnkronos Comunicazione nelle digital pr. Oggi è uno dei principali esperti italiani di social media marketing e digital reputation: molto richiesto da aziende e manager i suoi interventi di landscaping. Oratore instancabile, è spesso chiamato a moderare/presentare eventi e a tenere speech di approfondimento sulla trasformazione digitale. Al suo attivo la partecipazione come docente a numerosi corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine dei Giornalisti. Studioso di storia medievale, si interessa (troppo) di enogastronomia. Ama il golf e le immersioni subacquee, insieme al figlio Lapo. Una sua passione, nemmeno tanto segreta, è la filatelia.

Video correlati

Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020

Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società

Plenaria di Apertura | LE "SKILL" DEL FUTURO: LE LEVE DELLA TALENT ATTRACTION (parte 1)

Training & Recruiting Day | Forum delle Risorse Umane 2020

Digital Talk | IL SETTORE FARMACEUTICO E LE SFIDE DEL PRESENTE. INFORMARE E COMUNICARE LA RICERCA IN TEMPO DI CRISI | Forum Comunicazione 2021

WELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk di Apertura

IL BENESSERE DEL DIPENDENTE PRESO SUL SERIO: LE BEST PRACTICE PER I NUOVI SCENARI DEL LAVORO

Forum HR 2021 - 17.11 - Digital Talk | Wellbeing Reloaded | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

UNIDENTIFIED FUTURE ORGANIZATIONS. QUANDO LE ORGANIZZAZIONI SI TRASFORMANO, COME SVILUPPARE LEGAMI SOLIDI E DURATURI PER PROSPERARE COMUNITÀ IBRIDE E ONLIFE?

Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | In collaborazione con Logotel

Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed

Phygital Talk | VERSO IL WORKPLACE 4.0: SVILUPPARE E COMUNICARE DIVERSITA', INCLUSIONE E CULTURA D'IMPRESA | Forum Comunicazione 2022

Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed | Workplace

Phygital Interview | CONNECTING IN A HYBRID WORLD: COME GARANTIRE UNA COMUNICAZIONE EFFICACE IN UN CONTESTO IBRIDO | Forum Comunicazione 2022

Intervista di approfondimento in collaborazione con Microsoft

Phygital Talk di apertura Digital Communication Day | LA COMUNICAZIONE OLTRE LA CRISI: CHE COSA ABBIAMO APPRESO E QUALE FUTURO CI ATTENDE | Forum Comunicazione 2022

Communication (R)Evolution

Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

In collaborazione con Indeed

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | CANDIDATE MARKET: COME ATTRARRE, COINVOLGERE (E TRATTENERE) I CANDIDATI, OGGI SEMPRE PIÙ PASSIVI. IL NUOVO PARADIGMA DEL CANDIDATE RELATIONSHIP MANAGEMENT

In collaborazione con CleverConnect

Phygital Interview | I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

Phygital Talk di apertura | Tecnologia e innovazione al servizio della qualità della vita delle persone: perché il futuro del corporate welfare è "digital"

Welfare & Digital Transformation

Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali

Welfare & Digital Transformation II

External Communication Day | Innovation Speech | BREVE FELICE VITA DELLE PAROLE DI SUCCESSO. I MATTONI DELLA COMUNICAZIONE: I TREND DI IERI, OGGI E DOMANI

In collaborazione con Volocom

Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk

Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk

Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | ClubMed | Digital Talk | Indeed

Helga Niola, Southern Europe Recruiting Manager | Club Med

Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation | Digital Talk Indeed

Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed

BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed


 
Roberto Macina
Roberto Macina Site: CI icon 
CEO / Qurami
Roberto Macina, ingegnere informatico ventisettenne, dopo una breve ma formativa esperienza post-laurea in TelecomItalia fonda la start-up Qurami, nata da una sua idea e presentata per la prima volta all'evento "Startup Weekend" di Roma nell'ottobre 2010; in poco più di un anno insieme al suo team e lavorando giorno e notte trasforma Qurami in una piccola "realtà aziendale".

 
Vittorio Maffei
Vittorio Maffei Site: CI icon 
 
Vittorio Maffei è stato Managing Director per l'Italia di InfoJobs.it, con il compito di consolidare la posizione di leadership dell'azienda sul mercato nazionale e di incrementare l'utilizzo dei servizi offerti non solo tra gli operatori professionali, ma anche tra le piccole e medie aziende che costituiscono il tessuto imprenditoriale in Italia. Maffei ha sviluppato una brillante carriera nel settore finanziario e dei servizi: ha iniziato la sua carriera prima nel Gruppo Ambroveneto, poi nel Gruppo BNP-Paribas come assistente al Direttore Commerciale di Cardif Italia. Nel 1999 ha lasciato il settore finanziario per le telecomunicazioni: prima in Vodafone dove, nel ruolo di Sales & Marketing Manager, ha lavorato su progetti che hanno dato vita a Vodafone Live; in seguito in Fastweb, dove si è occupato della creazione di servizi per massimizzare la diffusione della banda larga. Nel 2001 è entrato in Zed Italia in qualità di Business Director ed è stato tra gli artefici del successo della filiale italiana che, nel 2004, è passata dal Gruppo Telia Sonera e Yahoo! alla spagnola Wisdom Group. Sempre nel 2004 Maffei è diventato Country Manager e Amministratore Delegato della sede italiana, mentre nel 2006 è stato nominato Vice President B2B per l'Europa. Nel gennaio del 2007 Vittorio Maffei è diventato Amministratore Delegato di lastminute.com Italia, filiale italiana del colosso del turismo online controllato dal gruppo Sabre. Nel 2009 Maffei è passato alla guida operativa di Mobango Ltd, società media londinese finanziata da Doughty&Henson e Innogest, dove il suo contributo ha permesso di incrementare traffico e fatturato. Ha partecipato alle trattative di vendita culminate con la cessione dell'azienda al gruppo Indiano People Infocom Pvt Ltd nell'estate del 2010.

Video correlati

Intervento di Vittorio Maffei, Forum Delle Risorse Umane 2012

CONDIVIDI IL CAMBIAMENTO


 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Elisabetta Mancini
Elisabetta Mancini Site: CI icon 
Vice Questore Aggiunto Polizia di Stato / Ministero dell'Interno ; Vice Questore Aggiunto / Polizia di Stato
Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, si occupa da molti anni della comunicazione sui temi della sicurezza stradale, dell'organizzazione di campagne di sensibilizzazione e, in particolare, di progetti rivolti ai giovani per contrastare le idee e i comportamenti che li mettono troppo di frequente a rischio sulle strade. Coordinatrice del progetto ICARUS : Inter-Cultural Approaches for Road Users Safety, promosso dal Ministero dell'Interno e la Polizia di Stato con la collaborazione dell'Università Sapienza e la Fondazione Ania per la sicurezza stradale. Cofinanziato dalla Commissione Europea, ICARUS in trenta mesi ha raggiunto brillanti risultati attivando una rete internazionale di ricercatori, educatori ed operatori di Polizia per una ricerca sui comportamenti di guida dei giovani guidatori e sui principali fattori che mettono a repentaglio la sicurezza stradale.Il progetto ha coinvolto 13 Paesi oltre all'Italia, per trenta mesi di lavoro, tre meeting internazionali a Roma, Lubjana e Bruxelles e ha prodotto un film dal titolo Young Europe (di Matteo Vicino) che parla di sicurezza stradale e delle storie di giovani europei ambientate in Italia, Francia, Spagna e Slovenia.

 
Alfredo Manzo
Alfredo Manzo Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Ergo Italia spa; / Ergo spa
E' nel settore dell'informatica dal 1984, come Responsabile della società multinazionale IDE Canada. Nel 1989 assume la presidenza di SHR, conpartecipata dal gruppo FERRUZZI ed introduce Acer in Italia. Matura una forte esperienza che lo porterà alla costituzione di Ergo, uno dei maggiori produttori Nazionali di hardware su commessa, fornitore di importanti aziende ed enti, con soluzioni personalizzate al top per rapporto qualità prezzo. Board Of Advisor di Intel dal 2008, è esperto di ICT internazionale con particolare attenzione all'incidenza della tecnologia sulla qualità della vita: l'uomo al centro della tecnologia è la mission.

Video correlati

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Intervista ad Alfredo Manzo, Forum Sailing Cup 2013

Punta Ala: Competizione Velica, Formazione, Knowledge Sharing, Business Matching.


 
Pierfrancesco Maran
Pierfrancesco Maran Site: CI icon 
Assessore Urbanistica, Verde e Agricoltura / Comune di Milano
Nato a Milano nel 1980, laureato in Scienze Politiche, consulente aziendale, è stato consigliere di Zona 3, Consigliere Comunale, e dal 2011 al 2016 Assessore alla Mobilità e Ambiente nella Giunta Pisapia, dove si è distinto per aver introdotto Area C e i sistemi di car sharing free floating. Nella Giunta Sala dal 2016, si sta occupando del grande piano di riqualificazione di 7 scali ferroviari dismessi, uno dei più grandi e ambiziosi progetti urbanistici europei degli ultimi decenni, oltre alla valorizzazione del verde pubblico e delle aree agricole ai confini della città.

 
Stefano Marioni
Stefano Marioni Site: CI icon Site: stefano.marioni 
/ eXtrapola
Co-fondatore e titolare del Gruppo eXtrapola. Dopo la laurea in economia presso l'Università di Roma 'La Sapienza', inizia la carriera professionale come "bond trader" presso Salomon Brothers a Londra per 5 anni. Dal 1998 al 1999 entra in Unicredit come Responsabile del "repo" Bond trading. Nel 2000 ha contribuito alla fondazione della start-up di eXtrapola Srl e dello sviluppo di una potente piattaforma "made in Italy" per il Media Monitoring globale e per l'analisi della reputazione web e social, in particolare per le Aree di Comunicazione, Marketing e Strategia di Società private e pubbliche.

Video correlati

Intervista a Stefano Marioni (Extrapola) - Forum Economy Roadshow Roma


 
Massimo Martini
Massimo Martini Site: CI icon 
CEO / Jumpin
Nato a Milano, 40 anni, laureato in Bocconi. Ha dedicato tutta la propria carriera professionale a internet iniziando nel 1995 in IBM come specialista e-Business e project manager. Tra le sue esperienze professionali annovera ruoli di marketing managerment in Infostrada e in Planetwork per poi chiudere gli anni '90 come analista finanziario in Interbanca. Nel 2000 partecipa allo start-up di Kelkoo, motore di ricerca per lo shopping online leader in europa, gestendo la filiale e il mercato italiano fino all'acquisizione da parte di Yahoo! nel 2004. Dal 2004 al 2007 è a capo di Yahoo! in Italia come amministratore delegato di tutte le società italiane del gruppo. Nel 2008 e 2009 è managing partner di dpixel, advisor di venture capital specializzato in operazioni d'investimento di tipo seed in ambito internet e nuovi media. Oggi è partner del Lab Digital Magics, uno dei più fertili incubatori di iniziative digitali italiane, e CEO di Jumpin, la più grande iniziativa italiana di social shopping.

 
Alessio Matrone
Alessio Matrone Site: CI icon 
Fondatore e AD / Optima Italia spa
Alessio Matrone, 36 anni, è uno dei due fondatori di Optima Italia, multiutility italiana di successo specializzata nella gestione integrata di servizi di elettricità, gas, telefono, mobile e Internet. Con una formazione in Economia e Commercio, Alessio è stato per diversi anni attivo nell'organizzazione di eventi e Pubbliche Relazioni e oggi, da più di 11 anni, è Amministratore Delegato di Optima Italia.

 
Nicola Mattina
Nicola Mattina Site: CI icon 
Presidente / Elastic ; Co-founder, Investor, Director / Stamplay ltd
Sono un consulente di direzione con una consolidata esperienza nel settore della comunicazione d'impresa, di cui ho toccato molte discipline specialistiche: relazioni pubbliche, comunicazione interna, branding, comunicazione online. Negli ultimi anni, ho concentrato la mia attenzione sulla creazione e il governo di reti sociali e sull'impatto dei media sociali (blog, social network, wiki, etc.) sulle persone, le aziende e le istituzioni. Di questi temi scrivo nel mio blog e su varie testate.

 
Enzo Mazza
Enzo Mazza Site: CI icon 
Chairman and CEO / FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana ; Presidente/Chairman / SCF - Società Consortile Fonografici per Azioni spa
Laurea in scienze politiche, inizia la propria attività come addetto stampa presso un importante istituto bancario. Dopo un'esperienza in agenzia di pubbliche relazioni diventa responsabile per l'Italia di BSA, Business Software Alliance, l'associazione mondiale dei produttori di software. Nel 1996 viene nominato Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, dal 1998 al 2005 ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale ed oggi è Presidente di FIMI, la Federazione dell'Industria Musicale Italiana. Presiede inoltre il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 ha è diventato Presidente di SCF, Società Consortile Fonografici.

 
Francesco Mazzo
Francesco Mazzo Site: CI icon 
Imprenditore, Founder & CEO / Compendium spa
Comunicatore specializzato nel marketing con esperienza ventennale nel settore e Membro del Consiglio Direttivo nazionale delle associazioni di categoria pi  importanti per oltre 8 anni, Francesco Mazzo si occupa di consulenza di Marketing e comunicazione nelle pi  diverse forme, utilizzando sempre la ricerca, l'aggiornamento e l'approfondimento come fondamentale supporto alle strategie decisionali pi  idonee e innovative. Da manager di importanti agenzie pubblicitarie multinazionali a direttore marketing per alcuni grandi gruppi industriali a CEO di Bamak  prima e di Icat Digital poi: la crescente competenza acquisita in campo nazionale e internazionale, gli studi umanistici (Scienze Della Comunicazione), tecnici (Marketing e Comunicazione D'impresa) specialistici (Facolt  di Economia - Classe delle Lauree in Scienze Economiche - Corso di studi in: Start-Up d'Impresa e modelli di Business) e la fondamentale conoscenza dei numeri hanno reso Francesco, una figura chiave nella gestione delle risorse umane, consentendogli di coordinare ampi e complessi team composti da decine di professionisti con differenti profili. Sono infatti le comprovate capacit  manageriali nell'implementazione di modelli organizzativi strutturati, accompagnati da procedure e processi consolidati, le spiccate doti nelle pubbliche relazioni e le conoscenze apprese nel tempo il principale humus su cui costruisce rapporti di business efficaci e strategici per la crescita professionale e imprenditoriale di tutta la squadra ma, al tempo stesso, delle aziende clienti che si affidano a lui.

Video correlati

PERSONE E TECNOLOGIE. Semplificare e integrare i processi grazie all'HR Digital Transformation | Digital Talk | Compendium


 
Maria Moreni
Maria Moreni Site: CI icon 
Fondatrice e Presidente Associozione Physeon - Consulente Parlamentare / Associazione Physeon
Maria Moreni Fondatrice e Presidente Associazione Pyseon non profit per lo Sviluppo della Professionalità Competitiva, Etica e Solidale, co fondatrice del Comitato Appello Donne e Media, Coordinatrice del Dipartimento Eticmedia, consulente tecnico scientifica accreditata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri , Università e numerosi enti Istituzionali, organismi rappresentativi delle associazioni dei consumatori. Tecno-umanista, Innovatrice ed esperta di comunicazione persuasiva etica è tra le principali protagoniste della ricerca nella Corporate Social Responsibility applicata alle Imprese Persuasive : media, new media,social media, show business & entertainment. Grandissima fan dei giovani, Maria Moreni è autrice dei progetti a loro dedicati Save You Save Me il 1° Social Media Reality Show sulla Sicurezza Stradale, Showbility " Chi non c'è ..è fuori!" selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri come Best Practies italiana alla Conferenza Europea sulla Salute e Benessere dei Giovani del 2010. Tra le innovazioni tecnico scientifiche nell'ambito della comunicazione interattiva socialmente responsabile realizzate negli ultimi anni Eticmedia, la web tv che rende il mondo un posto migliore! , il Video Bilancio Sociale, i format CSR Corporate Social Responsibility, Lady Manager e TG Good. Di prossima pubblicazione la ricerca " Dall' Advertising al Welfaretising, la nuova frontiera della pubblicità e promozione socialmente responsabile"

 
Massimiliano Mostardini
Massimiliano Mostardini Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Studio Legale Bird&Bird
Massimiliano vanta oltre 20 anni di esperienza nel campo del diritto industriale occupandosi, prevalentemente, di diritto dei marchi, dei brevetti, di diritto d'autore e della pubblicità. Massimiliano è riconosciuto quale uno dei massimi esperti in queste materie sia in Italia sia all'estero. Ha da sempre una particolare predilezione per quei settori di mercato con elevato contenuto tecnologico quali il settore farmaceutico, delle biotecnologie, dell'Information Technology e delle telecomunicazioni.

 
Francesco Oldani
Francesco Oldani Site: CI icon 
Giornalista / MARK UP (ed.: Il Sole 24 ORE Business Media srl) ; Vice caposervizio Area Retail Business Media Gruppo 24 ORE / Il Sole 24 ORE SpA
Giornalista Area Retail per il Gruppo 24ORE.

 
Alberto Onetti
Alberto Onetti Site: CI icon 
Chairman / Mind the bridge Foundation
Alberto Onetti è Professore di Corporate Strategy e Innovation Management Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi dell'Insubria di Varese e Como ove è anche Direttore del centro di ricerca CrESIT (Research Centre for Innovation and Life Science Management) e Pro-Rettore per l'Innovazione Tecnologica e gli Spin-Off. Dal 2005 lavora con la Silicon Valley ove è Visiting Professor negli Stati Uniti presso il College of Business di San Francisco State University e Chairman della fondazione californiana Mind the Bridge Foundation, la prestigiosa fondazione californiana che si propone di sostenere l'imprenditorialità e l'innovazione in Italia. Imprenditore seriale, Alberto ha avviato diverse imprese sia in Italia che negli Stati Uniti, tra cui Funambol, società californiana leader al mondo nel campo dell'open source mobile cloud sync. Alberto Onetti ha una vasta nel campo della formazione e consulenza per imprese e banche sui temi della pianificazione strategica e della finanza. Inoltre siede nel consiglio di amministrazione e nei collegi sindacali di diverse società ed enti. I suoi principali interessi di ricerca sono attualmente rivolti alle tematiche connesse all'imprenditorialità, al business model delle imprese high tech e life science. Alberto Onetti ha pubblicato numerosi articoli e libri in tema di gestione, internazionalizzazione e innovazione d'impresa. Tra questi si ricorda il volume "Strategia d'Impresa", edito da Il Sole 24 ORE giunto alla terza edizione, e il volume "Business Model for Biotech" che verrà prossimamente pubblicato da Routledge negli Stati Uniti. Scrive regolarmente su Corriere.it ove è co-editor del blog "Silicon Valley".

 
Maria Cristina Origlia
Maria Cristina Origlia Site: CI icon 
Managing Editor - Coordinatore Editoriale / L'Impresa
Giornalista del Sole 24 ORE, è direttore editoriale del mensile di management "L'Impresa", dedicato a diffondere cultura e consapevolezza nella gestione delle organizzazioni. Segue da oltre dieci anni la trasformazione dell'economia italiana, con particolare attenzione a quei modelli di sviluppo innovativi e sostenibili che fanno dell'Italia un laboratorio di imprenditorialità unico al mondo. Interviene spesso come speaker e moderatore in convegni e workshop. Cura la rubrica "Circular economy" nell'ambito del programma TerzoCanale Show, in onda su Reteconomy di Sky. E' vice presidente del Forum della Meritocrazia.

 
Claudio Pacileo
Claudio Pacileo Site: CI icon 
Marketing Coordinator / Optima Italia spa
Nato a Napoli nel 1984, Claudio Pacileo è Marketing Coordinator per Optima Italia. Con una formazione in Economia e Commercio ed una specializzazione in Management delle imprese internazionali, è da 3 anni responsabile per tutto ciò che riguarda la gestione e la supervisione delle attività collegate alla fornitura del servizio Optima Elettricità e lavora nel team di Optima Mobile.

 
Luca Pagano
Luca Pagano Site: CI icon 
CEO / Glamoo
Luca is Co-Founder and CEO of Glamoo. Prior to joining Glamoo, Luca was VP of Publishing for the EMEA region at EA Mobile; from 2001 to 2008 Luca covered various managerial positions at Buongiorno, where he was Managing Director for the UK & International region

 
Ivana Pais
Ivana Pais Site: CI icon 
Docente di Sociologia Economica / Università Cattolica del Sacro Cuore
Dal 2005 ricercatrice in Sociologia dei processi economici e del lavoro. Ivana Pais insegna Sociologia dei processi economici e del lavoro nella Facoltà di economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Studia le reti di relazione nei siti di social network e nelle comunità professionali digitali. Scrive per il blog La Nuvola del Lavoro. Autrice del libro "La rete che lavora - Mestieri e professioni nell'era digitale" (2012), edito da Egea.

 
Fiorella Passoni
Fiorella Passoni Site: CI icon 
General Manager / Edelman srl
Da oltre 25 anni mi occupo di comunicazione d'impresa di cui circa 20 li ho trascorsi in Edelman, primaria agenzia di relazioni pubbliche a livello mondiale. A chi mi chiede se non sono mai stata tentata da una nuova occasione professionale rispondo che in questi 20 anni ho avuto la possibilità di conoscere circa mille aziende, più di 5000 professionisti e di lavorare a oltre 10.000 progetti. E' come se avessi cambiato azienda ogni anno, ogni mese, ogni giorno..dipende da come vogliamo vedere la cosa! Tra i progetti che mi hanno affascinato di più: lavorare per la CEI, Conferenza Episcopale Italiana; stabilire un punto di non ritorno in Italia per i surgelati, i farmaci da banco e il riciclo e recupero della carta e del cartone; aiutare Regione Lombardia alla decentralizzazione/territorialità e alla ricostruzione del Pirellone. Oggi mi appassionano tutti quei mercati che devono essere comunicati offrendo una visione di uso limitato e consapevole del prodotto/servizio, il mercato della salute con la persona al centro, gli ambiti nei quali la concorrenza è alta e la comunicazione rappresenta una leva di distintività. Mi ritengo privilegiata nel poter "prendere spunto" dalle diverse multinazionali, PMI, Associazioni o enti pubblici e "inseminare" nuove realtà, portando loro il cosiddetto insight out - in. Il nostro concetto di evoluzione delle relazioni pubbliche in public engagement è una visione che sento di aver voglia di condividere con tutti gli altri professionisti del settore. Farà davvero la differenza! Dal 2001 sono Amministratore Delegato e partner degli uffici italiani che rappresentano il terzo contribuente per Edelman EMEA dopo UK e Germania. Dal 2008 sono uno dei cinque membri dell'Emea Executive Team con responsabilità per il mercato spagnolo e per gli affiliati dell'EMEA Region. Inoltre dallo scorso anno sono uno dei membri del Global Executive Team con responsabilità per lo sviluppo strategico dei nuovi talenti/futuri manager. Edelman è la società di relazioni pubbliche americana, nata nel 1952 dall'idea imprenditoriale di Dan Edelman. Conta oggi oltre 50 uffici nel mondo e annovera tra i suoi principali clienti Microsoft, Astrazeneca, Pfizer, Shell, HP, General Electric, Johnson&Johnson, Merck, Kraft, Samsung.

 
Layla Pavone
Layla Pavone Site: CI icon 
Presidente Onorario/Honorary President / IAB Italia - Interactive Advertising Bureau ; Consiglio Direttivo / Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM ; Managing Director / Isobar Communications srl; Board Member/Consigliere / Italia Startup
Durante gli studi universitari collabora come giornalista pubblicista con diverse testate. Successivamente alla laurea in Scienze Politiche, conseguita nel 1987, frequenta il primo Master italiano in Comunicazione d'Impresa a conclusione del quale, alla fine del 1988, inizia il suo percorso professionale nella Direzione Marketing della Concessionaria di pubblicita' SPI Societa' per la Pubblicita' in Italia (Gruppo Publicitas) con l'incarico di Responsabile Comunicazione Dal 1993, per quasi due anni, lavora in Polonia, a Varsavia, con il Gruppo Editoriale Grauso (L'Unione Sarda) collaborando alla creazione della nuova Concessionaria di pubblicita' del primo quotidiano nazionale Zycie Warszawy ed occupandosi inoltre di comunicazione e pubbliche relazioni per il circuito televisivo Polonia 1, riportando all'Amministratore Delegato e all'Editore. Nel 1995 collabora alla nascita ed allo sviluppo di Video On Line, il primo internet service provider italiano, occupandosi della comunicazione e dell'immagine della Societa', dell'organizzazione della rete commerciale e degli uffici di Milano e dello sviluppo del business legato all'advertising online. Alla fine del 1995 vende la prima campagna banner. Dall'inizio del 1997, grazie all'esperienza maturata nell'ambito di Internet associata a quella relativa al mercato della pubblicita', lavora in Publikompass, Concessionaria di pubblicita', in qualita' di responsabile sviluppo New Media e successivamente assume l'incarico di Responsabile della Business Unit dedicata alla vendita di advertising online creando il primo network di siti in concessione, gestendo i rapporti con gli Editori dei 35 siti. A marzo del 2000 entra in Carat Interactive , Gruppo Aegis Media Italia, con la funzione di General Manager. Nell'ottobre dello stesso anno a seguito delle dimissioni del Managing Director viene promossa e ne assume l'incarico. Nel 2004 viene creata la societa' Isobar Communications (parte dell'omonimo network internazionale) , oggi leader nella consulenza e nei servizi di marketing ed advertising digitale e interattivo, nella quale ricopre sempre la funzione di Managing Director. Dal 2003 al 2010 e' stata anche Presidente di IAB Italia - charter dell'Interactive Advertising Bureau associazione internazionale per lo sviluppo e la promozione della pubblicita' interattiva- Dal 2010 e' Presidente Onorario di IAB. Nel biennio 2005-2006 e' stata anche Presidente della Federazione Europea IAB Europe che raggruppa 18 Paesi ed e' attualmente nel board of director. E' membro dell'International Advertising Association (IAA) e dell' International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS), membro del Comitato Scientifico di Assodigitale e nel Consiglio di Amministrazione di Audiweb. Nel 2005 le e' stato conferito il Premio Targa d'Oro Mario Bellavista per la Cultura di Rete , con il patrocinio delle Associazioni di Categoria del settore della comunicazione, che rappresenta un riconoscimento a chi si e' distinto per aver particolarmente contribuito o contribuisce a dare valore aggiunto e spessore di pensiero ai servizi di comunicazione interattiva di rete, agendo sul territorio italiano. Nel 2007 le e' stato conferito il Premio Manager d'Eccellenza da Manager Italia (Associazione che riunisce Manager e Dirigenti d'Azienda nel settore dei servizi) e il Premo Donna Comunicazione 2007 conferitole da Club del Marketing e della Comunicazione che riunisce 35mila manager italiani nel marketing e nella comunicazione. Nel 2010 le e' stato conferito il riconoscimento di "Ambasciatore della comunicazione" in occasione del Premio NC Award.

Video correlati

Forum della Comunicazione 2008: Lyala Pavone


 
Olivier Pesce Site: CI icon 
Regional Sales Manager Southern Europe / Dow Jones

 
Antonio Pirpan
Antonio Pirpan Site: CI icon Site: https://twitter.com/@pirpan 
Brand and Communication Director / Optima Italia spa
Classe 1970, formazione in Scienze Politiche, dopo lunghe esperienze di project management in ambito web (Dada, Softec), direzione creativa per eventi e pubblicità in Italia e negli Stati Uniti (Relay Inc. Publicis Groupe, Compass Italia), Antonio Pirpan entra in Optima nel 2009 con l'incarico di rinnovare e gestire la comunicazione di un'azienda dalle caratteristiche uniche nel panorama italiano. Lavora con il suo team all'identità di marca ed inizia una progressiva ed articolata operazione di visibilità e posizionamento che porta Optima Italia ad essere felicemente etichettata come la 'Google del meridione', la sorprendente multiutility che semplifica la vita, pronta oggi alla transizione dal B2B a B2C.

 
Giovanni Pola
Giovanni Pola Site: CI icon 
Executive Director Simple Advisory, business unit di Simple Agency / Simple Agency srl; Executive Director / Simple Advisory
Da oltre 12 anni si occupa di Internet e di marketing innovativo: è stato direttore generale di Connexia, un'agenzia di comunicazione multicanale con focus sulle attività di Relazioni Pubbliche, Comunicazione Multimediale e Internet PR e Social Media Marketing. Fondata nel 1997, l'agenzia può contare su una solida struttura costituita da 55 consulenti e da una rete internazionale di partner. Dal 2009 Connexia è parte della holding Alchimia che fa capo a Marina Salamon. Giovanni Pola già socio e Managing Director di Connexia è il nuovo Executive Director di Simple Advisory, la nuova business unit di consulenza in digital marketing e social media management di Simple Agency.

 
Andrea Prandi
Andrea Prandi Site: CI icon 
 
Laurea in Economia e Commercio, Università di Modena. Da settembre 2004 a settembre 2016 Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison Spa. Dal 1989 al 1993 Giornalista nel "Il Resto del Carlino". Dal 1993 al 1997 Group Head divisione corporate Edelman Public Relations Worldwide. Dal 1993 Account Executive divisione technology, poi Senior Account e quindi Account Director. Da segnalare l'esperienza di 10 mesi come Capo Ufficio Stampa Omnitel in fase di lancio commerciale e la partecipazione al team europeo di Edelman per la gestione di crisi internazionali. Dal 1998 al 2004 Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Merloni Elettrodomestici SpA. Inoltre dal 2004 Consigliere della Fondazione Edison e della Fondazione Italia-Russia; dal 2005 al 2007 Presidente Ferpi.

 
Marco Ravetta
Marco Ravetta Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Exomedia srl
Attuale amministratore delegato di Exomedia di cui ha organizzato lo start up nel 2009. Dal 2004 al 2008 è stato socio e consigliere delegato della società Publica, agenzia generale ed esclusiva per la promozione e la raccolta pubblicitaria di Grandi Stazioni (gruppo Ferrovie dello Stato). In passato ha lavorato per le più importanti concessionarie: nel settore televisivo, seguendo il lancio dell'emittente "La7" e nel settore stampa e multimedia con il "gruppo Espresso" operante su quotidiani, periodici, radio e internet.

 
Giovanni Riefolo
Giovanni Riefolo Site: CI icon 
Direttore Marketing e Commerciale / T21 srl
Giovanni Riefolo inciampa su un modem (14.400) sul finire del 1994 e, sbattendo la testa, scopre la Rete. Nell'elaborare la sua Tesi di Laurea sulla Pubblicità via Internet ha la possibilità di applicare quanto stava scrivendo nella neonata Business Unit Internet della società A.Manzoni&C. Dopo una esperienza in RCS Media Group e in RDS Advertising, come Responsabile Marketing, è dalla metà di novembre 2011 Direttore Commerciale e Marketing di T21, la prima Alternative Media Company italiana.

 
Caterina Rucci
Caterina Rucci Site: CI icon 
Partner / Studio Legale Bird&Bird
L'Avvocato Caterina Rucci ha fondato nel 2003 il Dipartimento di Diritto del Lavoro di Bird & Bird, di cui è responsabile. Bird & Bird è uno studio legale internazionale, fondato a Londra nel 1846, che vanta 23 uffici distribuiti in 16 giurisdizioni in Europa, Medio Oriente e Asia. Caterina si occupa di diritto del lavoro nazionale ed internazionale da oltre 22 anni, avendo collaborato col prof. Pietro Ichino per i primi 11 anni. Nel 1996 è stata il più giovane avvocato italiano a patrocinare una causa alla Corte di Giustizia europea (il caso Job Centre). E' membro attivo - dalla rispettiva fondazione - sia di EELA, associazione europea dei giuslavoristi (European Employment Lawyers Association), che di AGI, Avvocati Giuslavoristi Italiani, associazione impegnata nella difesa della specializzazione in diritto del lavoro. E' corrispondente per l'Italia di EELC, oggi organo ufficiale di EELA, per la quale seleziona e pubblica in inglese i resoconti relativi alle sentenze italiane aventi rilevanza europea e/o internazionale in materia di lavoro.

 
Patrizia Rutigliano
Patrizia Rutigliano Site: CI icon 
Public Affairs and Communication Senior Vice President / Snam spa
Presidente Ferpi per due mandati (fino al 2016) e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam, ha ricoperto in passato i ruoli di Direttore Comunicazione di Autogrill, Direttore Relazioni Esterne di Fastweb e Portavoce al Comune di Milano. E' docente dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano e membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli di Roma. Fa parte del Consiglio Generale di Assolombarda, del Comitato di indirizzo per il Brand Milano Expo 2015 e del comitato scientifico del RIE (Ricerche Industriali ed Energetiche). È membro del Consiglio di Amministrazione di Toscana Energia, di Fiera Milano e de Il Cittadino di Monza e Brianza.

 
Salvatore Sagone
Salvatore Sagone Site: CI icon 
Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti / ADC Group srl
Presidente, co-fondatore, e direttore responsabile dei contenuti di ADC Group. La società editrice pubblica i siti ADVexpress ed e20express; le riviste NC e e20; I Quaderni della Comunicazione; e organizza i premi NC Awards e Best Event Awards. Giornalista professionista dal 1991, si è laureato in Lettere e Filosofia, e dal 1987 lavora nell'editoria specializzata nella comunicazione, media e pubblicità. Dal 1997 al 2007 è stato cultore della materia 'Sociologia della comunicazione-Pubblicità'.

Video correlati

Intervista a Salvatore Sagone, World Communication Forum 2013

Welcome To The Social Economy.


 
Francesca Scutari
Francesca Scutari Site: CI icon 
Responsabile Commerciale / SEM2000
Francesca Scutari è laureata in Scienze della Formazione all'Università degli Studi di Bologna. Dopo 15 anni di esperienza maturata in società di consulenza e formazione aziendale in qualità di Project Leader e di Responsabile di Area nell'ambito del Change Management, da 5 ricopre il ruolo di Responsabile Commerciale di SEM2000, società di Bologna leader nello sviluppo di software e servizi informatici specifici per la gestione di eventi. Il suo percorso di studio e le esperienze professionali hanno determinato un approccio nell'ambito commerciale, di cui si occupa attualmente, particolarmente attento alle tematiche del Change Management anche in relazione all'implementazione di soluzioni tecnologico-informatiche all'interno delle organizzazioni dei singoli clienti di SEM2000.

 
Clemente Senni
Clemente Senni Site: CI icon 
Vice President Corporate Affairs & Communication Director / Alitalia SAI spa
Clemente Senni ha lavorato in Burson-Marsteller dal 1992 al 1994 per poi rientrarvi nel 2005, dove vi rimane fino al 2009 come Managing Director della sede di Roma e responsabile per l'Italia della practice Energy, Environment & Climate Change. Ha un'ampia esperienza in media relation, public affairs, crisis and issues management, comunicazione finanziaria e corporate responsibility. Ha cominciato la sua carriera nel 1988 come responsabile delle relazioni pubbliche in Italia per la Fiera di Barcellona. Nel 1990 è entrato in SCR Shandwick dove ha lavorato per il Premio Marketing Philip Morris e per SIP, l'azienda telefonica di stato. Nel periodo 1992-94, in Burson-Marsteller, si è occupato di McDonnell Douglas, Emirates Airlines, Ilva e Iritel. Nel 1994, Clemente Senni è stato tra i soci fondatori di Advisor Comunicazione, agenzia di relazioni pubbliche con sede a Roma, dove ha curato clienti quali: Enterprise Oil, BAE Systems, Telecom Italia, Dresdner, Kleinwort Benson, Hutchinson 3G, Philip Morris, TXU Energy e l'Associazione Italiana dei Duty Free. Nel 2002 ha fondato e presieduto NEOS, Corporate & Public Affairs, dove si è occupato di Assotabacco, National Grid, Shell E&P, CONI Servizi, Arcidonna, British Telecom e Credit Suisse. Attraverso NEOS è stato anche consulente del Presidente della Commissione Trasporti e Comunicazione della Camera dei Deputati. Socio Ferpi, ha svolto attività di docenza in comunicazione corporate presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, lo IULM, la business school del Sole 24 Ore, l'Istituto Tagliacarne e la LUMSA. Gennaio 2015: Silvano Cassano, amministratore delegato della nuova Alitalia, ha deciso di puntare sul sicuro per affrontare i delicati temi delle relazioni esterne e della comunicazione dell'azienda, e ha affidato l'incarico a Clemente Senni, professionista che aveva già coperto lo stesso ruolo dal 2009 al 2012, durante gli anni della gestione di Rocco Sabelli. Romano, 51 anni, Senni ha cominciato la carriera nel 1988 come responsabile delle relazioni pubbliche in Italia per la Fiera di Barcellona. È stato in Scr Shandwick, una prima volta in Burson-Marsteller (occupandosi fra l'altro di McDonnell Douglas ed Emirates Airlines), e poi ancora come direttore della sede di Roma dell'agenzia. È stato fra i soci fondatori dell'agenzia di relazioni pubbliche Advisor Comunicazione e fondatore e presidente dell'agenzia di comunicazione Neos Corporate & Public Affairs, e in questa veste è stato anche consulente del presidente della commissione Trasporti e comunicazioni del Senato. Nel 2013 Senni è entrato in forza al gruppo Community che aveva tra i suoi clienti Etihad e l'ottimo rapporto stabilito con la compagnia degli Emirati sarà sicuramente utile nel gestire al meglio la relazione dal fronte del partner Alitalia. La responsabilità di Etihad a Community è stata affidata a Roberto Patriarca.

 
Vito Sinopoli
Vito Sinopoli Site: CI icon 
Editore / Business People
È giornalista pubblicista. Nel 1992 fonda Editoriale Duesse di cui è tuttora presidente e che pubblica 9 testate B2B (elettronica di consumo, elettrodomestici, videogiochi, home video, cinema, giocattoli, tv, licensing, idrosanitari, beauty) e 4 importanti mensili rivolti al grande pubblico (Best Movie, Business People, YouTech e Voilà).

Video correlati

Executive Call | in collaborazione con Business People | Comunicare per ripartire. Come riscrivere la nuova grammatica per intercettare i consumatori nella post-pandemia | Forum Comunicazione 2021


 
Remo Tebaldi
Remo Tebaldi Site: CI icon 
Sales Director / Sky Italia srl

 
Alessandra Teruggi
Alessandra Teruggi Site: CI icon 
Responsabile Comunicazione Interna - Internal Comm / Vodafone Italia spa
Alessandra Teruggi è responsabile della Comunicazione Interna di Vodafone Italia dal gennaio 2005. Dopo essersi laureata in Filosofia Teoretica con una tesi sulla Comunicazione presso l'Università Statale di Milano, ha iniziato la sua carriera professionale nell'HR consulting. Nel 1997 è entrata nel Gruppo Telecom Italia, ricoprendo diversi ruoli in Italia e in Turchia all'interno della Direzione Risorse Umane e Marketing. Vive a Milano, ha due figli.

 
Antonio Tomarchio
Antonio Tomarchio Site: CI icon 
Founder / Beintoo srl
Antonio è il fondatore, Presidente e CEO di Beintoo. È un imprenditore seriale, un visionario tecnologico ed un manager con diversi anni di esperienza nel settore Internet. Prima di Beintoo è stato Head of Products per il digital advertising in Dada dove gestiva tutta la strategia prodotto relativa al performance advertising, nonchè co-fondantore di altre startup quali Adright e Precydent Inc., entrambe vendute all'apice del successo. Ha diverse pubblicazioni internazionali sulla teoria delle reti e su algoritmi di ottimizzazione automatica dell'online advertising ampiamente analizzati durante il suo percorso di studi in Ingegneria Matematica presso il Politecnico di Milano,ma anche presso l'école Centrale de Paris, dove ha ottenuto una seconda laurea in Scienze dell'Ingegneria. Adora Internet ma la sua più grande passione è viaggiare in giro per il mondo, fare immersioni e studiare lingue straniere.

 
Alessandra Tomasoni
Alessandra Tomasoni Site: CI icon 
Head Of Strategic Marketing / Mimesi (Rassegne Stampa) srl
Laureata in Filosofia, un master in Business Marketing presso l'Università Cattolica di Milano. Alessandra Tomasoni da sempre opera nel mondo della comunicazione, Prima come Account Manager presso diverse Agenzie di Comunicazione gestendo clienti come: Nespresso, Unilever, EA , H3G, Ministero della Giustizia, La Feltrinelli. .Poi entrando in Mimesi nel 2007 come Business development ed oggi come Responsabile Commerciale.

 
Sergio Tonfi
Sergio Tonfi Site: CI icon 
Docente di Comunicazione: Professore Incaricato "Comunicazione Aziendale" / Università Carlo Cattaneo - LIUC ; Editor & Promoter / Superbrands
Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l'università Bocconi specializzandosi in marketing. Inizia la sua carriera in aziende di largo consumo quali Nabisco e Kraft, passando poi in Mondadori, in TESI e infine in JWT, come strategic planner. Nel 1992 entra in Philips dove è ad oggi Corporate Communication Manager. E'docente di Comunicazione presso l'Università LIUC. Ha recentemente pubblicato per EGEA il libro "Philips sense and simplicity" con Enzo Argante.

 
Paolo Torchetti
Paolo Torchetti Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Brand Portal ; Presidente / Flumen Communications Companies spa
Paolo Torchetti è il fondatore e principale azionista di Brand Portal, primo network italiano di comunicazione integrata. Inizia la carriera come copywriter e successivamente come direttore creativo in importanti agenzie internazionali di pubblicità. Nel 1996 fonda l'agenzia pubblicitaria Wlf. Nel 1999 dà vita alla prima agenzia italiana di advertising online, Olà!, in joint venture con Matrix (Gruppo Telecom). Con Brand Portal, nata nel 2001 a Milano, sviluppa un modello originale di comunicazione integrata, dando vita alla principale realtà del settore. Dal 2007 si occupa di sviluppare l'attività del Gruppo dapprima a Roma, dove risiede, e poi in ambito internazionale: è del 2009 l'apertura degli uffici di Madrid e Londra. Dal giugno 2009 è presidente di AssAP Servizi, la società che fornisce servizi alle imprese associate ad Assocomunicazione. È presidente di BAS - Brand Academy Studios, scuola di formazione post-universitaria specializzata nel marketing e nella comunicazione. Svolge attività didattica presso istituzioni italiane e internazionali.

 
Aldo Torchio
Aldo Torchio Site: CI icon 
Brand & Advertising Manager - New Business - Europ / Vodafone Italia spa
Responsabile della Comunicazione Internet, Eventi e Sponsorizzazioni di Vodafone Italia. Laureato in Economia Aziendale all'universita' Bocconi, inizia a lavorare sul portale Virgilio.it nel marketing di Matrix nel 2002 e, dopo un'esperienza negli Stati Uniti, approda in Vodafone nel 2008.

 
Serena Torielli
Serena Torielli Site: CI icon 
Partner Fondatore - Sales / Virtual B spa; Amministratore Delegato / Advise Only spa
Laurea in Economia Politica presso l'Università Bocconi, è stata responsabile dell'area commerciale dell'unità di asset management del Gruppo Banca Leonardo, all'interno del quale ha guidato la ristrutturazione dell'offerta dell'asset management e la creazione delle relative business unit. Precedentemente, dopo una significativa esperienza in JP Morgan presso l'area Sales & Trading della divisione Fixed Income, ha lungamente ricoperto la carica di Managing Director in Goldman Sachs nell'area Structured Fixed Income, con la responsabilità della clientela istituzionale italiana.

 
Antonio Turroni
Antonio Turroni Site: CI icon 
Partner / The Boston Consulting Group srl
Antonio Turroni, torinese di nascita, è laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino ed ha conseguito un MBA presso la Kellogg School of Management a Chicago. Ha iniziato la sua carriera lavorativa in BCG nell'ufficio di Milano nel 1997, e successivamente in quello di Roma a partire dal 2001. Negli anni recenti ha contribuito allo sviluppo della practice Telecomunicazioni, Media e Technology, sul mercato italiano, occupandosi di numerosi progetti con clienti operanti nel campo dell'editoria (Televisiva, Quotidiana, Periodica, ...), delle telecomunicazioni, della pubblicità, della multimedialità/internet e delle tecnologie. Nella sua attività ha seguito molteplici tipologie di progetto, su tematiche di strategia, organizzazione, ridisegno ed ottimizzazione di processi, efficientamento, ed ha inoltre seguito diverse operazioni di acquisizione, fusione ed integrazione ed altre operazioni straordinarie. Al di fuori di BCG, ha maturato esperienze professionali in Sorin Biomedica, nel ruolo di Ingegnere di Produzione, ed in Vodafone Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile delle Customer Operations - Clienti Business. Antonio Turroni si occupa inoltre del coordinamento delle attività, all'interno della practice italiana, dell'ufficio BCG di Roma.

 
Viviana Venneri
Viviana Venneri Site: CI icon 
Responsabile Marketing / Product Manager / BlogMeter srl
Viviana Venneri è product manager e social media consultant presso Blogmeter, piattaforma italiana di social CRM e analisi del passaparola online. Ha maturato diversi anni di esperienza nel mercato dell'analisi e ascolto dei social media e nell'advertising e partecipato come relatrice a conferenze che trattano temi legati al social media monitoring e alla reputazione online. Master in Strategia e Economia di Mercato, presso la Fundação Getulio Vargas di São Paulo (Brasile), con tesi di approfondimento finale sulle tecniche di comunicazione e i media digitali, collabora attualmente con la redazione America del Sud per Nuok, magazine online di lifestyle, cibo, arte e cultura che racconta la creatività italiana dall'altra parte dell'oceano.

 
Andrea Vitrotti
Andrea Vitrotti Site: CI icon Site: t21_srl Site: andrea vitrotti 
Presidente / T21 srl
Dopo aver ricoperto il ruolo in multinazionali, sia come cliente (Vodafone e digitalpreziosi.com Gruppo Preziosi), sia come agenzia (Wunderman Italia Gruppo WPP e 4MMG) fonda la prima Alternative Media Company italiana: T21. Mission di T21 è quella di razionalizzare il mercato dei media alternativi diventato l'interlocutore più autorevole. Nell'ottobre del 2011 viene presentato il primo marketplace italiano (4° al mondo) che mette in contatto domanda e offerta dedicato a tutti gli uomini di marketing e comunicazione e a tutti gli editori: AMMandmore.com. Inizia così il processo di razionalizzione di un segmento di mercato in cui gli investimenti pubblicitari stanno crescendo a due cifre.

 
Valerio Zingarelli
Valerio Zingarelli Site: CI icon 
Chief Technology Officer / Expo 2015 spa
Valerio Zingarelli received the Dr. Ing. degree (summa cum laude) in Electronic Engineering from the Polytechnic of Torino in March 1978. He is running Telecommunications Studies and Consulting, his private consultancy company in fixed and mobile telecommunications, considering different technologies and innovative solutions and architectures, and developing the corresponding market and service business cases. Since May 2011 he has been CTO/CIO of Expo 2015, Milan, Italy, which - under the guide of the Bureau International des Expositions (BIE) and with the contribution of BIE Member States - will present an innovative vision of Universal Expositions in the XXI century. From July 2007 to September 2010 he was CEO of Babelgum, an innovative new peer-to-peer web-TV. Prior to this, from May 2006 until May 2007 Valerio was an independent member of the Board of Directors of Fastweb, the second largest Italian fixed network telecommunications operation. From 2002 to 2005 he was Global Director of Networks and Service Platforms at Vodafone Group, in charge of managing all the Group's technology activities and strategy, including customer terminals. Before that, from 1994 to 2002, he has been Chief Technical Officer at Omnitel (subsequently acquired by Vodafone), the new mobile communications Operator after the introduction of de-regulation in Italy, where he was one of the builders of the great success of the Company from scratch. Prior to joining Omnitel, Valerio worked for Alenia - Italy's primary aerospace company - and for CSELT, the research centre of Telecom Italia. Valerio's management roles are complemented by academic activity as Associate Professor at the Politecnico of Turin since 1991 to 2006, focussing on Electronic Communications and Digital Transmission.

 

Organizzato da:

Official Partner

Philips spa 77Agency RIM BlackBerry Adobe BMW Motorrad Italia Optima Italia spa
 

Media Partner

ADV Express (ADC Group) DailyMedia (ed.: Gruppo Ediforum srl) TopLegal srl 360com Pubblicità Italia (TVN Media Group) MARK UP (ed.: Il Sole 24 ORE Business Media srl) You Tech Adnkronos Vidion L'Impresa Exomedia srl
 

Event Partner

Edelman srl Ega (Congresses & Events) srl SEM2000
 

Creative Partner

Brand Portal
 

Partner Associativi

AssoDS Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM IAB Italia - Interactive Advertising Bureau FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale Asseprim SmartItaly Assintel - Associazione Nazionale delle Imprese ICT Assorel - Associazione Italiana Agenzie di Relazioni Pubbliche
 

Technology Partner

Ergo Italia spa
 

Partner

Lastminute.com Italia BlogMeter srl Pubblico News Corporation srl eGENTIC Advise Only spa Urban Experience Connexia srl Adnkronos Comunicazione Digitale (Gruppo Adnkronos - Giuseppe Marra Communications) T21 srl Elastic Studio Legale Bird&Bird The Boston Consulting Group srl ContactLab srl Melt Advertising srl Giraffare Copernico srl Reputation Manager srl eXtrapola Dow Jones Zeranta Edutainment srl
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base