Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: slideshare
  • Site: foursquare
  • Site: googleplus
Michele PolicoMirko LalliAndrea ColaianniAndrea GenovesePatrizia Grieco

Milano, 8 giugno 2017
Palazzo Lombardia
Piazza Città di Lombardia

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2010 · I Protagonisti

I Protagonisti

I protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.

Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.

Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup


 

Gabriella Alemanno
Gabriella Alemanno Site: CI icon 
Direttore / Agenzia del Territorio
Avvocato, Commendatore della Repubblica, ha ricevuto lo scorso anno, dalla Fondazione Marisa Bellisario, il Premio "Mela d'Oro", dedicato al tema "Donne e comunicazione, valore e trasparenza". Dal luglio 2008 è Direttore dell'Agenzia del Territorio dopo essere stata Direttore per le strategie dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Inoltre, dal 2005 è Professore a Contratto di Diritto Processuale Tributario presso l'Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma; dal 2000 è Professore non temporaneo presso la Scuola Superiore dell'economia e delle finanze, organismo di formazione dell'omonimo Dicastero; dall'anno accademico 1995/1996 è docente presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Ha insegnato in numerosi master di specializzazione e in diversi seminari specialistici, redige articoli su riviste scientifiche, è autore di opere monografiche e ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatore. Nata a Bari, si è laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode (110/110), vive a Roma, è sposata e ha un figlio di nome Edoardo di 16 anni. Sportiva, ama lo sci e la montagna, adora i gatti e coltiva l'hobby per la lettura.

 
Paolo Andreotti
Paolo Andreotti Site: CI icon 
Regional Director, Windows Engagement Division / Microsoft
Paolo Andreotti è Executive Producer della Divisione Microsoft Online Media & Publishing per il Sud Europa, con l'obiettivo di definire e pianificare la creazione di contenuti e servizi per MSN e per le applicazioni di Windows, potenziando le aree tematiche esistenti e sviluppando nuovi prodotti di informazione e intrattenimento in modo da rispondere alle esigenze di un'utenza sempre più attenta alla qualità dei contenuti editoriali. Andreotti vanta un solido background professionale nel campo dei nuovi mezzi di informazione grazie all'esperienza maturata per tre anni in RCS nel ruolo di direttore marketing di Corriere.it, di cui ha curato tra l'altro il rinnovamento della grafica e il lancio di nuove sezioni. In precedenza, ha occupato diverse posizioni manageriali legate al mondo digitale in aziende come Yahoo! Italia, per la nascita del portale italiano, e Il Sole 24 Ore, presso cui ha gestito il lancio della prima versione del sito web, nel 1996. Classe 1964, Paolo Andreotti è laureato in Lettere ed ha conseguito un Master in Business Administration presso la MIP School of Management del Politecnico di Milano. È sposato e padre di due figlie.

 
Gianluca Arnesano
Gianluca Arnesano Site: CI icon 
Docente di Digital Marketing / Università degli Studi di Napoli Parthenope
Gianluca Arnesano. Digital Strategist, Consulente Aziendale e Docente Universitario lavora da oltre vent' anni nel mondo del Marketing e Comunicazione digitale. È stato un pioniere del Digital Marketing ed ha sviluppato una esperienza cross-mediale lavorando con agenzie, aziende ed istituzioni.

 
Luca Basilico
Luca Basilico Site: CI icon 
Country Manager Viralbeat, Socio Wommi / Wommi
Fonda nel 1995 Veryweb.com una delle prime web agency italiane. Dal 2004 si dedica attivamente alla promozione del Word of Mouth Marketing. Nel gennaio 2009 diventa country manager di Viralbeat, centro media relazionale specializzato nell'innescare e misurare il passaparola. Ama il rock'n'roll e i dischi in vinile.

 
Silvio Berardi
Silvio Berardi Site: CI icon 
Marketing & Strategy Director della Market Unit South East Europe / Ericsson Telecomunicazioni spa
Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Milano, inizia il suo percorso lavorativo nel 1987 in Italtel presso la Divisione R&D collaborando a diversi progetti nell'ambito dell'automazione industriale. Dal 1991 e per circa sei anni svolge attività di consulenza di sviluppo per progetti in diverse aree quali retail, automazione, gestione amministrativa ed aziendale. Nel 1997 assume il ruolo di Responsabile Operativo dei Sistemi ICT in Omnitel-Vodafone Italia e nel 1999 diventa Responsabile Operativo dei Sistemi Applicativi di CRM, 190 Online e Vodafone One. Nel 2001 è Direttore ICT in Fila Sport a Biella e sempre nel 2001 viene chiamato in H3G Italia come Operation Director con la responsabilità dei Sistemi, delle Infrastrutture ICT e del portale mobile. Nel 2005 entra in Ericsson Italia in qualità di Service Delivery Manager del contratto di Managed Services per l'operatore 3 Italia. Successivamente è Marketing Manager di Ericsson per il cliente 3 Italia e nel 2009 assume la responsabilità di Marketing & Strategy Director della Market Unit South East Europe. Nato a Milano nel 1961, sposato con due figli.

 
Andrea Boaretto
Andrea Boaretto Site: CI icon 
Adjunct Professor of Multichannel Marketing / MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business
Esperto di marketing multicanale da quando la disciplina e la pratica hanno avuto inizio in Italia. Attualmente Founder & CEO di Personalive, start-up incubata presso il Polihub di ricerche di mercato e advisory di marketing multicanale grazie al modello originale di Dynamic Personas

 
Linda Bulgheroni
Linda Bulgheroni Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Weber Shandwick
Laureata in Economia e Commercio all'Università Cattolica di Milano, Linda Bulgheroni ha un'esperienza di quasi trent'anni nella consulenza di comunicazione istituzionale e di prodotto. E' Amministratore Delegato di Weber Shandwick Italia dal 2005. Prima di assumere questo ruolo è stata responsabile delle divisioni consumer, entertainment e design dell'Agenzia. Ha iniziato la sua carriera all'Università Bocconi, dove ha gestito l'ufficio stampa dell'Ateneo e della Scuola di Direzione Aziendale, per poi approdare in Ketchum PR (oggi Omnicom PR) cinque anni dopo.

Video correlati

External Communication Day | Talk Show di Apertura | CORPORATE COMMUNICATION E DIGITAL TRANSFORMATION: LA COMUNICAZIONE QUALE STRUMENTO AL SERVIZIO DEL PURPOSE AZIENDALE

External Communication & Digital Transformation


 
Dario Caiazzo
Dario Caiazzo Site: CI icon 
Managing Director / Teads Italy srl
Dario Caiazzo, past General Manager di Ebuzzing Social italia, nasce come creativo per poi dedicarsi completamente al digital marketing. Esperto di online video advertising e di tecniche di negoziazione, è tra i co-founder di promodigital, prima startup italiana dedicata al Social Media Marketing, poi acquisita dal gruppo francese Ebuzzing. E' co-autore di due importanti pubblicazioni dedicate al mondo del digital: Buzz marketing nei social Media e più recentemente di Viral Video un libro che racconta le tecniche più avanzate per rendere virale un video su Youtube. Insegna Social Media Marketing in numerosi istituti e master universitari. Aprile 2016: Dario Caiazzo rientra in Teads come managing director per l'Italia, dove si occuperà di guidare il posizionamento dei prossimi progetti d'innovazione, il lancio di nuovi prodotti che saranno annunciati entro la fine del terzo trimestre, la gestione delle partnership "che consolideranno - si legge in una nota dell'azienda - l'offerta premium nel segmento del video online".

 
Pieranna Calvi
Pieranna Calvi Site: CI icon 
Responsabile Marketing Editoriale e Pubblicitario, Web e Interattività / Rai Pubblicità spa

 
Fabrizio Cataldi
Fabrizio Cataldi Site: CI icon Site: fabrizio.cataldi Site: https://plus.google.com/103844982750830293958/posts Site: https://www.facebook.com/fabrizio.cataldi Site: http://www.linkedin.com/profile/edit?goback=%2Enmp_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1_*1&trk=spm_pic Site: https://twitter.com/@fabriziocataldi 
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.

 
Paolo Cederle
Paolo Cederle Site: CI icon 
CEO UBIS - Executive Vice President UniCredit / UniCredit Business Integrated Solutions
Nato a Crema il 15 luglio del 1961, laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, dopo aver ricoperto dal 1996 al 2001 posizioni chiave in società di consulenza e ICT (Speed Tecnologie, KPMG Consulting Group, CommerceNet Italia, Audiweb, ONCE), entra in UniCredit Group nel 2001 come Amministratore Delegato di i-Faber, società leader in servizi e-Sourcing e e-Procurement. Nel 2005, mantenendo la carica in i-Faber, diventa anche Responsabile dall'Area Global Sourcing di Gruppo. Viene nominato nel luglio 2007 Responsabile del Banking Services, focalizzato sui settori di servizi di Global Operation, Workout e ICT. A dicembre 2008 assume la carica di Responsabile di Group ICT & Operations, con il compito di assicurare un coordinamento strategico e manageriale dei servizi di ICT, Operations, Workout, Servizi Assicurativi, Shared Service Center HR e F&A e Card Processing. Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio di Amministrazione di UniCredit Business Partner S.C.p.A. e di consigliere di amministrazione di UniCredit Global Information Services S.C.p.A., i-Faber S.p.A. e SIA-SSB.

 
Andrea Colaianni
Andrea Colaianni Site: CI icon 
 
Marketing e Social Media Strategist, Andrea è autore del blog WoMarketing dove analizza le principali campagne marketing, advertising, social media, buzz e viral mkt. Blogger italiano e francese è co-autore del primo libro "Buzz Marketing nei Social Media". Laureato in Scienze della Comunicazione inizia la sua esperienza in Germania nel mondo del marketing specializzato nel settore automotive. Oggi si occupa di social media e marketing conversazionale in PromoDigital.

 
Luca Colombo
Luca Colombo Site: CI icon 
Country Manager Facebook Italia / Facebook
Luca Colombo, Country Manager di Facebook in Italia è responsabile della pianificazione e gestione delle attività per il mercato italiano di Facebook, il social network che conta più di 500 milioni di utenti a livello mondiale, di cui oltre 18 milioni nel nostro paese. Colombo proviene da Microsoft dove nel ruolo di Sales Advertising Director all'interno della divisione Consumer & Online ha gestito e guidato la strategia di Microsoft Advertising, la concessionaria di pubblicità di Microsoft Italia. Entrato in Microsoft nel 2000 nella divisione MSN, in qualità di account per lo sviluppo delle attività di vendita, nel 2001 Colombo diventa Responsabile Business Development e nel luglio 2002 viene nominato Sales Director della concessionaria di pubblicità di Microsoft. Dopo quattro anni nell'area commerciale, nel 2006 Luca Colombo assume il ruolo di Direttore Marketing per tutta la divisione online e nel 2008 viene nominato Consumer & Online Marketing Officer di Microsoft Italia. Con tale incarico Colombo ha avuto il compito di sviluppare le strategie e le attività rivolte ad ampliare l'utilizzo dei servizi online e l'adozione di prodotti quali Windows e Windows Phone. Prima di approdare in Microsoft, Luca Colombo è stato in Mondadori Informatica Education con il ruolo di Business Development Manager. Luca Colombo, 40 anni, sposato e con due figli Emma e Mattia, è un grande appassionato di sport e viaggi oltre che di tecnologia e media online.

 
Gianfranco Conte
Gianfranco Conte Site: CI icon 
Presidente / Iperclub spa
Gianfranco Conte, 51 anni, Presidente e Direttore Generale di Iperclub SpA, inizia giovanissimo la sua carriera di imprenditore. A 23 anni fonda un'agenzia pubblicitaria e a 28 sviluppa un'idea innovativa di marketing per piccole e medie aziende, i "Negozi del Semaforo", che coinvolge oltre 30.000 imprese in Italia e in Spagna. Nel 1994, grazie alla sua formazione orientata alla comunicazione, alle promozioni e al marketing, ha l'intuizione di utilizzare il prodotto turistico nelle campagne promozionali e fonda Iperclub Spa, un gruppo, oggi, con circa 1000 collaboratori. Nel 2004 scrive il suo primo libro "Fare Promozioni" edito da Comunicazione Italiana - Buffetti. Nel 2006, grazie alla forte esperienza in reti vendita e organizzazione aziendale, pubblica "Siamo Tutti Venditori" (Lupetti Editore) per riqualificare il termine "venditore" e far comprendere il valore del "venditore etico".

 
Vincenzo Cosenza
Vincenzo Cosenza Site: CI icon 
Social Media Strategist / BlogMeter srl
Il mio nome è Vincenzo Cosenza e sono nato a Lauria il 18/12/1973. Ho una Laurea in Economia e Commercio e un Master in Management dell'Innovazione alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Ho iniziato a lavorare in Microsoft Italia nel marketing competitivo e nelle pubbliche relazioni. Da settembre 2007 a agosto 2012 sono stato responsabile di Digital PR Roma (Hill+Knowlton Strategies). Da marzo sono Social Media Strategist e Responsabile della sede romana di BlogMeter, società leader in Italia nell'analisi delle conversazioni in rete e delle interazioni sui social media. L'attività di ricerca, complementare alla pratica quotidiana nel campo della comunicazione sui social media, mi ha condotto all'apertura del primo Osservatorio Facebook italiano e alla creazione della Mappa Mondiale dei Social Network. Occasionalmente scrivo per Nòva (Il Sole 24 Ore), Panorama Economy e faccio formazione. Da marzo 2012 faccio parte degli autori del magazine "Che Futuro!" diretto da Riccardo Luna. In passato ho tradotto "La Bibbia del Marketing su Facebook" di Justin Smith. Il mio primo libro è "Social Media ROI" (Apogeo).

 
Paolo Costa
Paolo Costa Site: CI icon 
Vicedirettore Vicario del Sett. Stampa / Regione Lombardia
Conseguita la laurea in Lettere e Filosofia presso l'Università Statale di Pavia, ha esercitato la professione giornalistica fino al 1995, occupandosi di economia e politica internazionale per numerose testate quotidiane e periodiche. Nel 1995 è entrato in Methodos, società di consulenza per l'alta direzione, dove si è specializzato nei temi della comunicazione organizzativa e della formazione manageriale. Nel 1998 ha fondato Mindthegap, società per lo sviluppo di tecnologie per il management basate sui paradigmi della Rete. Nel 2000 è entrato a far parte di Etnoteam, operando dapprima nella direzione Consulenza e poi in quella Telecomunicazioni e Media. In Etnoteam si è occupato dello sviluppo di grandi clienti e dell'apertura del mercato internazionale. Nel 2007 è approdato al Gruppo Visiant, contribuendo allo start-up di Visiant Spindox, della quale è oggi socio. Dal 2009 ricopre anche il ruolo di responsabile Marketing e Comunicazione.

 
Luca De Fino
Luca De Fino Site: CI icon 
Digital Brand Strategist, Head Of 360° Digital Inf / OgilvyOne
Head of Social@Ogilvy Italia, lavora a progetti cross-mediali fin dagli inizi della sua carriera. La sua passione per la ricerca, la sperimentazione e l'innovazione lo portano nel 2006 in Ogilvy Italia. Qui sviluppa un tool e una metodologia di analisi della brand reputation all'interno dei media sociali e contemporaneamente contribuisce alla start-up di una divisione interna interamente dedicata al marketing delle conversazioni. Ne diventa responsabile nel 2007 lavorando per clienti appartenenti a tutti i tipi di industry, dall' IT al lusso. Collabora inoltre con diverse realtà accademiche in qualità di lecturer su tematiche legate al marketing e alla comunicazione.

 
Osvaldo De Santis
Osvaldo De Santis Site: CI icon 
Presidente e Amministratore Delegato / Twentieth Century Fox Italy spa Inc.

 
Gianni Di Giovanni
Gianni Di Giovanni Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
Gianni Di Giovanni, è amministratore delegato dell'Agi ( Agenzia Giornalistica Italia ) da luglio 2013. È direttore della rivista Oil, il magazine, cartaceo e digitale, che si pone come interlocutore privilegiato rispetto alle tematiche in campo energetico, e del periodico Professione Gestore. È autore di Niente di più facile, niente di più difficile - Manuale (pratico) per la comunicazione edito nel 2010 da Fausto Lupetti Editore e de La casa di vetro. Comunicare l'azienda nell'era digitale edito nel 2013 da Rizzoli Etas. È docente presso il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e presso il Master in Digital Journalism del Centro Lateranense Alti Studi - CLAS della Pontificia Università Lateranense in Roma. Da settembre 2013 è vicepresidente della categoria agenzie nazionali di stampa della Fieg - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI. Da luglio 2012 fino alla nomina ad amministratore delegato è presidente dell'agenzia di stampa Agi. Da gennaio 2006 a luglio 2013 è in Eni come vicepresidente esecutivo per la comunicazione esterna per coordinare il lavoro degli uomini della comunicazione dell'azienda sparsi in quasi tutto il mondo. Dal 1994 è direttore delle Relazioni Esterne di Stet International e direttore Istitutional Affairs di SMH e Stet International Netherland fino alla nomina, nel 1998, a responsabile della comunicazione di TIM. Da novembre 2000 a dicembre 2006 è stato direttore Relazioni Esterne di Wind. Quindici anni passati in aziende di telecomunicazioni girando il mondo tra Sud America, Europa dell'Est, India e Cina nella stagione delle liberalizzazioni del mercato e delle grandi privatizzazioni, Di Giovanni è tra i precursori sull'utilizzo dei nuovi media.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015


 
Paolo Duranti
Paolo Duranti Site: CI icon 
Direttore Commerciale / Auditel srl
Paolo Duranti è stato Managing Director per il Sud Europa di Nielsen Media Research, unità del gruppo Nielsen che concentra le competenze nel campo delle ricerche sui Media. Entrato in ACNielsen nel 1984 nel reparto Client Service ha lasciato la società nel 1993 come Direttore di una delle unità di business della divisione Largo Consumo. Nella sua carriera in ACNielsen si è occupato oltreché dei servizi "tradizionali" Nielsen anche dello sviluppo delle applicazioni Single Source finalizzate allo studio della correlazione advertising e consumi. Dopo una breve esperienza in GFK Italia dove si è occupato dello sviluppo di una nuova linea di business della società nell'ambito dei prodotti semidurevoli, ha iniziato le operazioni di IHA Italia, un istituto di ricerca specializzato nella ricerca sul consumatore, in qualità di Vice Direttore Generale portando in 6 anni la società a guadagnare la leadership di mercato. In Nielsen Media Research dal 2000 come Managing Director è inoltre Responsabile Southern Europe e Sud Africa; dal 2001 Vice Presidente IAA (International Advertising Association) con il compito dei rapporti Internazionali e della formazione dei giovani; docente presso alcuni Master (Publitalia '80, UPA) e presso alcune Università e Scuole Professionali (IULM, Università Bicocca di Milano nel corso di Economia d'Impresa, IED).

 
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli Site: CI icon 
Presidente e Fondatore - Collegio Dei Probiviri / Assodigitale - Associazione Italiana Industria Digitale
Come si definisce: "Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco, intimamente illuminato portatore sano della Cultura Life-Hacking e indissolubilmente Geek, intimamente Runner #senzatimore" Michele Ficara Manganelli, classe 1966, è considerato da tempo tra i maggiori esperti italiani di Media Sociali ed Editoria Digitale, ma nel cuore mantiene sempre uno spirito illuminato e profondamente Geek, credendo fermamente nel Life Hacking. Testimonial e Trend Setter Italiano nonchè da sempre appassionato utente e utilizzatore concreto dei moderni linguaggi di comunicazione, è noto oggi per essere uno degli italiani con il maggiore numero di contatti diretti nei principali Business Social Network quali Linkedin, Facebook e Twitter. La grande attenzione nel seguire ed anticipare l'evoluzione della comunicazione sociale e d'impresa, lo ha portato ad essere protagonista della rivoluzione dei media che ha traghettato l'Italia dall'epoca dei contenuti analogici alle nuove tecnologie digitali. Dal 2006 e' Fondatore e Presidente di Assodigitale l'Associazione Italiana per lo sviluppo dell'Industria Digitale alla quale aderiscono le principali imprese italiane che vogliono utilizzare l'opportunità digitale come principale leva di business. Nell'Aprile 2010 ha ideato ed operato la cessione del ramo d'azienda del Polo Comunicazione e Marketing dalla multinazionale editoriale Europea Reed Business Elsevier a TVN MediaGroup, ricoprendo poi la carica di Direttore Editoriale del Gruppo con la supervisione per il rilancio delle storiche testate cartacee Pubblicità Italia ed ADV Advertiser oltre che per il potenziamento del Grand Prix della Pubblicità, l'evento di riferimento per il mondo della comunicazione Italiana con oltre 2.000 partecipanti e la diretta TV su Internet, Sky e La7 che si tiene ogni anno a maggio al Teatro Nazionale di Milano. Da sempre pioniere nell'evoluzione dei media digitali, è stato definito nell'anno 2000 da Prima Comunicazione "l'infomediario Italiano" per l'ideazione di Immediapress, la prima agenzia di stampa digitale italiana poi ceduta al Gruppo Adnkronos. Ha ricoperto ulteriori prestigiosi incarichi dirigenziali in aziende che hanno fatto la storia dell'Industria Digitale Italiana contribuendo fortemente negli ultimi 20 anni allo sviluppo della credibilità ed alla crescita incessante del settore Digitale Italiano.

 
Massimo Fontana
Massimo Fontana Site: CI icon 
 
Country Manager di CPX Interactive Italia da maggio 2008. Laureato in Economia e Commercio, vanta una grande esperienza nei servizi online. Dal 2003 al 2008 è in Dada (RCS) prima come marketing director della divisione consumer, e poi a capo delle attività di marketing di Dada.net di Europa, Middle East e Africa. Dal 2001 al 2003 è in Ericsson Telecomunicazioni con il ruolo di Media & Entertainment Industry Manager, e dal 1998 al 2001 lavora sulla start-up di MSN in Italia e successivamente diventa Direttore Business Development di AltaVista. Nel ruolo di Country Manager, Massimo Fontana è stato il responsabile dell'apertura e dell'avviamento della sede italiana di CPX Interactive. Riporta direttamente alla Corporate USA ed è responsabile del budgeting e del P&L della country. A lui riportano direttamente le funzioni di Sales, Business Development e Marketing, oltre alle figure di staff.

 
Marco Gaeta
Marco Gaeta Site: CI icon 
Chief Operating Officer & Chief Information Officer / Axa Assistance
Marco Gaeta, nato nel 1970, è CIO di Sirti. Giunto in Alcatel nel 2005, ha maturato esperienze significative in diversi ambiti, dapprima come responsabile del business development e dell'implementazione della soluzione IPTV per Telecom Italia, ruolo poi ampliato alla responsabilità del business development per le soluzioni triple play e multimedia per l'Italia e il Sud America. Dal 2007 al 2008 è direttore Application Delivery EMEA di Alcatel-Lucent, responsabile di progetti internazionali legati all'IPTV, all'IMS, al VoIP, alle NGN e alle reti intelligenti. Prima di approdare in Alcatel - poi Alcatel-Lucent - Marco ha ricoperto incarichi di responsabilità in Accenture, dove è rimasto dal 1997 al 2005, ricoprendo ruoli diversi, dallo sviluppo software, al program/project management per progetti complessi e internazionali. Sposato con 2 figli, Marco è laureato in informatica all'Università di Roma e ha conseguito un Master in Business Administration presso l'ALMA Graduate School dell'Università di Bologna.

 
Andrea Genovese
Andrea Genovese Site: CI icon 
CEO / Social Academy
Andrea Genovese è CEO e co-founder di Social Academy, la prima piattaforma in cloud di social learning e di lead generation, che rivoluziona il modo di creare, promuovere e gestire corsi ed eventi di formazione, sia dal vivo che online. Digital Strategist da oltre 20 anni crea e coordina progetti innovativi di marketing e di comunicazione digitale per top brand. Co-founder di Roma Startup, Project Leader di Wind Business Factor e startup coach per diversi incubatori e iniziative a supporto dello sviluppo di imprese innovative. Docente di digital marketing e di digital business per corsi aziendali e master universitari: Bocconi, Luiss, IULM, UPA, etc. Co-autore dei libri: "Social Media Marketing, Manuale di Comunicazione Aziendale Web 2.0″, Hoepli e di "Italo Globali, Viaggio nell'Italia che vive al ritmo del mondo", Fausto Lupetti.

 
Daniela Ghidoli
Daniela Ghidoli Site: CI icon 
Head of Client Services / Icoolhunt spa
I'm a passionate senior Brand, Marketing and Communications Manager, with 10 years experience in digital, media and creative agencies (Armando Testa, DigitasLBi, Zenith Optimedia, Maxus), and research institutes/research companies (iCoolhunt/Nextatlas, Baba consulting), with a demonstrable track record of managing business goals and marketing projects. Strategic leader in a variety of commercial sectors (FMCG, GDO, Media, Automotive, Fashion, Beverage, ...). PhD in Semiotics, with a focus in Data Intelligence Platforms. SPECIALITIES: brand management, business plans, marketing intelligence, strategic insights, market & consumers research, marketing plans, forecasting & trends, qualitative analysis, analytics frameworks, digital and social strategies, advertising, digital production, budgeting, negotiation, contract management, project management, business development, team training and management.

 
Christian Ghiron Site: CI icon 
 

 
Alex Giordano
Alex Giordano Site: CI icon 
Co-fondatore Ninja Marketing / Strategic Planner Ninja Lab, Socio Wommi / Ninja ; Co-fondatore Ninja Marketing / Strategic Planner Ninja Lab, Socio Wommi / Wommi
Alex Giordano, salernitano cosmopolita, considerato per anni enfant terrible della comunicazione italiana, è strategic planner e docente di marketing creativo. È co-fondatore di Ninja Markting e strategic & creative director dei Ninja LAB, il laboratorio strategico-creativo specializzato in campagne non convenzionali. È co-autore insieme a Mirko Pallera e Bernard Cova del marketing best seller "Marketing Non-Convenzionale: viral, guerrilla, tribal e i 10 principi del marketing postmoderno" edito dal Sole 24 ORE. È membro dello IADAS (International Academy of Digital Arts and Sciences) di New York e ambasciatore dei Webby Awards, considerati gli Oscar mondiali del web. È socio fondatore del Wommi, Word of Mouth Marketing Italia. Docente di Netnografia e Brand Reputation presso l'Università di Salerno e l'università IULM di Milano. Autore di numerose pubblicazioni sull'Innovazione Sociale Tra le più recenti "Societing Reloaded. Pubblici Produttivi e Innovazione Sociale". È cofondatore di Ninja Marketing, punto di riferimento per l'innovazione nel marketing e nella comunicazione.

 
Patrizia Grieco
Patrizia Grieco Site: CI icon 
Presidente / Enel spa
Nata nel 1952 a Milano, si è laureata in giurisprudenza presso l'Università statale di Milano ed ha iniziato la sua carriera nel 1977 presso la direzione legale e affari generali di Italtel, di cui è divenuta responsabile nel 1994. Nel 1999 è stata nominata direttore generale di Italtel con il compito di riorganizzare e riposizionare l'azienda, di cui è divenuta amministratore delegato nel 2002. Da settembre 2003 a gennaio 2006 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Siemens Informatica, società capofiliera in Italia di Siemens Business Services, entrando a fare parte dell'executive council di quest'ultima a livello mondiale. Da febbraio 2006 è diventata partner di Value Partners e amministratore delegato del Gruppo Value Team (oggi NTT Data), operante nel settore della consulenza e dei servizi di information technology in Italia e all'estero, carica che ha mantenuto fino al settembre 2008. Ha ricoperto in Olivetti la carica di amministratore delegato dal novembre 2008 al marzo 2013 e quella di presidente dal giugno 2011 al giugno 2014, rivestendo da tale momento solo la qualità di consigliere di amministrazione. E' inoltre attualmente consigliere di amministrazione di Fiat Industrial (oggi CNHI, dall'aprile 2012), di Space (da dicembre 2013) e di Anima Holding (da marzo 2014). Presidente del consiglio di amministrazione dell'Enel dal maggio 2014.

 
Luigi Grimaldi
Luigi Grimaldi Site: CI icon 
Amministratore Delegato / Yooplus srl
Luigi Grimaldi si occupa di innovazione tecnologica legata alla comunicazione e all'editoria da oltre 20 anni. Già nel 1985 partecipa allo studio e alla progettazione delle prime trasmissione dati in broadcast brevettando i marchi e le tecnologie Radiotext, Radiosoftware e poi le tecnologie in banda non udibile su carrier televideo Rai chiamate Telesoftware. Partecipa al progetto di alfabetizzazione informatica all'interno della trasmissione condotta su RAI - Radio 3 da Paquale Santoli, "Un certo discorso". Negli anni successivi si occupa di reti e trasmissioni dati. Dal 1990 entra nel settore dei sistemi informatici di supporto alla produzione e alla diffusione di contenuti editoriali. Con la partecipazione della divisione Media di IBM fonda Apis Niger Software progettando, prima, sistemi editoriali per le redazioni e la stampa quotidiana e poi, con l'avvento di internet, il primo software di CMS italiano che in breve tempo conquista il 70% del mercato italiano dei quotidiani. Progetta e fonda la prima community editoriale dedicata al mondo dell'arte e delle mostre, www.exibart.it che conquista un ruolo primario nella scena italiana partendo dal on line e arrivando alla free press cartacea. Fra il 1998 ed 2002, con l'editore de "L'eco di Bergamo", prima, con quello dell'Unione Sarda, poi, progetta e dirige la presenza in internet di questi gruppi editoriali. Attualmente si dedica allo studio delle applicazioni social all'interno delle aziende di produzione e di servizio secondo i principi del web 2.0 e dell'Enterprise 2.0 . Nel dicembre del 2006 fonda Yoo+ di cui è attualmente Amministratore Delegato.

 
Giuseppe Guerrasio
Giuseppe Guerrasio Site: CI icon 
Senior Architect Developer & Platform Evangelist M / Microsoft
Lavora nella Divisione Developers and Platform di Microsoft come Web Architect, supportando i principali siti Web in Italia nell'implementazione di soluzioni innovative basate sulle tecnologie Microsoft

 
Paolo Iabichino
Paolo Iabichino Site: CI icon 
Creative Director Ogilvyone, Milan / OgilvyOne ; Direttore Creativo / Geometry Global ; Direttore Creativo / OgilvyInteractive srl
Nato nel 1969, è direttore creativo in Ogilvy. In pubblicità dal 1990, è passato dall'advertising tradizionale alla comunicazione relazionale, incontrando qui la giusta dimensione di uno scrivere più attento al destinatario. Con il suo team gestisce campagne e strategie di comunicazione per importanti marche italiane e internazionali. È convinto che la pubblicità non abbia più bisogno di un target, ma di un interlocutore con il quale marche e prodotti devono mettersi in relazione, superando la logica del bisogno per sposare l'etica del servizio. Da qui l'advertising si arricchisce di nuove discipline per avvicinare un nuovo consumatore, sempre più individuo, che obbliga la scrittura a passare dal registro seduttivo a quello emotivo. Docente di un master post laurea di advertising presso la Scuola Politecnica di Design di Milano, Paolo Iabichino è tra gli autori di un saggio a più voci pubblicato da Sperling & Kupfer e intitolato "La Magia della Scrittura" ed è ancora presente con un intervento sulla scrittura in rete all'interno della ristampa di "Business Writing", curato da Alessandro Lucchini ed edito da Sperling & Kupfer. Sempre con Lucchini e Sperling ha partecipato al saggio "Il Linguaggio della Salute", scrivendo un capitolo dedicato alla comunicazione pubblicitaria nel settore della sanità. Insieme agli studenti della Scuola Politecnica di Design ha ideato Invad, una provocatoria riflessione fantapubblicitaria che mette in mostra le improbabili invasioni dell'advertising alla ricerca sfrenata di nuovi spazi (www.invad.it). Collaboratore di Nòva24 de Il Sole 24 Ore, Paolo Iabichino è anche autore di Invertising, un saggio edito da Guerini & Associati che analizza le trasformazioni in atto nel mondo dell'advertising. Il tema è diventato un anche un corso presso l'Istituto Europeo di Design di Milano (IED), dove giovani art director vengono formati alla professione nel passaggio "Dall'advertising all'Invertising", che vede Paolo Iabichino partecipare come direttore creativo del corso e Lecturer. È tra i docenti della Palestra della Scrittura ed è spesso chiamato all'interno di master, eventi, seminari e workshop che affrontano le evoluzioni nell'ambito della pubblicità, dei media e della comunicazione in genere.

 
Estelle Iacone
Estelle Iacone Site: CI icon 
Responsabile Italia / Wikio.it
Estelle Iacone è francese, responsabile per l'Italia del portale d'informazione wikio.it. Documentalista/storica d'arte di formazione, è entrata nel mondo d'Internet poco prima del 1999, collaborando con il Ministero della Cultura francese. Ha fatto parte della nascita di Yahoo France, associandosi alla squadra dei "surfer" di Yahoo per poi occuparsi di Yahoo News. Specializzandosi nelle tecniche di documentazione online nel settore dell'attualità, si è dedicata dal 2006 a Wikio, motore di ricerca d'attualità Web.2 presente sui principali paesi europei. Estelle Iacone è competente nel settore del information technology e il knowledge management. Telelavoratrice ed appassionata di Design svolge consulenze nel mondo delle Startup europee.

 
Carlo Infante
Carlo Infante Site: CI icon 
presidente di Urban Experience e co-creatore di RiavviaItalia.it / Urban Experience
Carlo Infante è changemaker, esperto di Performing Media e fondatore di Urban Experience. Ha diretto festival come Scenari dell'Immateriale e condotto (come autore) trasmissioni su Radio1 e Radio3 e TV come Mediamente.scuola su RAI3 e Salva con Nome su RAInews24. Autore di saggi tra cui Imparare giocando (Bollati Boringhieri, 2000), Performing Media 1.1. Politica e poetica delle reti (Memori, 2006) e migliaia di articoli per testate nazionali. E' stato fondatore di Stati Generali dell'Innovazione, consigliere al MIUR , fa parte del comitato scientifico di Symbola ed è co-creatore di RiavviaItalia.it, la piattaforma che per prima ha raccolto idee per il riavvio del Paese dopo il reset pandemico. Ha curato per l'Enciclopedia Treccani il lemma Culture Digitali e altri correlati. Opera nell'ambito dell'innovazione sociale con azioni di resilienza urbana come i walkabout: esplorazioni partecipate radionomadi e laboratori esperienziali di design thinking.

Video correlati

Intervista al World Communication Forum 2015

Carlo Infante | Urban Experience | Un nuovo modello di storytelling | Forum Comunicazione 2020


 
Eugenio Iorio
Eugenio Iorio Site: CI icon 
CEO / Imaginifica srl
Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, specializzato in marketing politico ed elettorale ed in project and risk management. Dal 2001 ad oggi ha lavorato per molti enti pubblici, in particolare comuni e GAL; l'Università di Salerno; AgenziaD di Roma; Opel Academy / General Motors; ItaliaLavoro, Provincia di Salerno, Arlav (Agenzia per il Lavoro della Regione Campania). È attualmente anche docente di Comunicazione Politica, laurea specialista in Scienze della comunicazione sociale, istituzionale e politica Università di Bari. Coordinatore del Settore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia fino al 2011. Fondatore, CEO e Network Manager di Imaginifica.

 
Mirko Lalli
Mirko Lalli Site: CI icon 
Founder & CEO / Travel Appeal
Founder e CEO di Travel Appeal, ha un'esperienza di 15 anni nel settore del marketing e della comunicazione digitale a cui ha contribuito con articoli e pubblicazioni. Ha un incarico di Direzione della Comunicazione Corporate di Clouditalia SpA e, tra le altre esperienze, è stato Direttore Marketing e Comunicazione di Fondazione Sistema Toscana, dove ha ideato e coordinato i progetti "ToscanaLab" e "Internet Bene Comune", ha coordinato della campagna di marketing e promozione della Regione Toscana "Voglio Vivere Così", per la quale ha ideato la Digital Strategy coordinando anche le attività di web-marketing e i lavori del "Socialmedia Team". E' docente presso il Master in Comunicazione d'Impresa dell'Università di Siena e nel Master in Social Media Marketing dell'Università IULM di Milano di cui è anche membro del Comitato Scientifico.

 
Luca Lisci
Luca Lisci Site: CI icon 
 
Designer, Artista, Autore video e multimediale operante nel campo della comunicazione digitale. Si occupa di produzioni audiovisive e di sperimentazione attraverso strumenti innovativi quali applicazioni di realtà virtuale, digital signage e dispositivi di comunicazione mobile. Formazione: Facoltà di Architettura Politecnico di Milano, Corso di Laurea in disegno industriale e architettura degli interni. Master in Innovazione per la Museografia e l'Archeologia presso Accademia Adrianea, Roma. Collaborazioni significative: Attualmente presso Visiant Spindox è Direttore Creativo. Alcuni clienti per i quali ha progettato attività on-line e condotto attività speciali sulla comunicazione digitale: Fiat, Moncler, Peuterey, RCS - Style Corriere della Sera, Intesa San Paolo, Unicredit. Nel passato Fondazione Ambrosiana per l'arte e la cultura Direttore Creativo per le mostre: Pablo Picasso "I segreti del Maestro", March Chagall "Il sogno del Poeta", Salvador Dali" I tesori del Genio", mostre nazionali d'arte realizzate nelle città di Firenze Venezia e Roma. In collaborazione con Stratton Fundation of London Studio Dedeco Fondatore e Direttore Creativo, ha sviluppato attività di produzione video dedicate alla promozione dei marchi: Diageo Worldwide, Bass Brewers Worldwide, Fiat. Oltremedia Immagine e Comunicazione Fondatore e Direttore Creativo, per campagne di promozione attività below-the-line e cross media. Alcuni clienti per i quali ha realizzato attività: Levi's, Guinness, De Agostini Multimedia, Guzzini, Fiorucci, La Felinese, Peugeot.

 
Umberto Lisiero
Umberto Lisiero Site: CI icon 
Account Director & Social Media Specialist / Ebuzzing Social ; Socio Wommi / Wommi
Laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi sul rapporto tra giornalismo tradizionale e giornalismo online. Dopo una serie di esperienze nei media tradizionali, con un master in Comunicazione e Marketing del Web e dei Nuovi Media, sposa definitivamente la causa digitale. Web master, Web Editor, Blogger, fondatore di Buzz Marketing Addicted, utente attivo di numerosi Social Network, è affascinato dalle frontiere comunicative collegate ad Internet e sempre alla ricerca di risorse per sperimentare nuovi linguaggi e approcci con gli utenti della Rete. Co-autore del libro "Buzz Marketing nei Social Media" edito da Fausto Lupetti.

 
Daniele Lombardo
Daniele Lombardo Site: CI icon 
Direttore Marketing e Digital / TeamSystem spa
Daniele Lombardo, laureato in ingegneria presso La Sapienza Università di Roma, è Direttore Marketing e Digital del Gruppo TeamSystem dal 2017. Lombardo ha il compito di rafforzare il posizionamento di TeamSystem presso tutti gli stakeholder di riferimento e di implementare azioni di marketing strategiche sempre più innovative per supportare la costante crescita dell'azienda sul mercato. Il percorso professionale di Daniele Lombardo all'interno di TeamSystem ha avuto inizio nel 2012, con il ruolo di Direttore del Product Marketing. Prima di approdare nel Gruppo, Lombardo ha iniziato il suo percorso professionale in Accenture per poi rivestire posizioni di grande rilievo in Almaviva, dove è stato Head Of Strategic Marketing Innovation, e in Capitalia Service, società nata grazie a una joint venture tra Capitalia e Goldmans Sachs, come Head of Strategic Planning and Data management.

 
Andrea Maffini
Andrea Maffini Site: CI icon 
CEO / Orange Media Group ; CEO / Orange Media srl
Andrea Maffini, è il CEO della Orange Media Group, realtà operante nel settore della comunicazione digitale, dell'advertising e delle produzioni audiovisive. È inoltre Presidente della Fondazione ITS Roberto Rossellini per il cinema e l'audiovisivo, ha 50 anni e vive a Roma. Si cimenta con importanti esperienze nel settore dell'editoria e dell'advertising finche' nel 1998 l'avvento di internet nel nostro Paese lo coinvolge tra i pionieri del web e gli fa deviare radicalmente il suo percorso professionale: entra a far parte del team di Unicity Spa, pluripremiata Web Factory italiana, dirigendola e partecipando in prima persona ad importanti iniziative di grande impatto mediatico. Precorrendo i tempi, nel 2008 da' vita a Comunika TV, la prima webtv dedicata al mondo della comunicazione e del marketing, ed e' stato fondatore di Assowebtv, Associazione delle webtv italiane. L'attenzione e la sensibilità ai contenuti digitali in Rete lo portano a valorizzare le produzioni video in modalità trans-mediale, mentre nella costante ricerca dello sviluppo imprenditoriale e della diversificazione anche su mercati esteri da vita insieme ad un gruppo di professionisti ad una realtà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e la valorizzazione del Made in Italy all'estero. Nella sua storia personale e professionale vi è una costante ricerca continua dell'innovazione come chiave di lettura dello sviluppo aziendale.

Video correlati

Intervista ad Andrea Maffini, Forum Sailing Cup 2012

Punta Ala

Plenaria di Apertura | Nuove prospettive della Digital Transformation. L'innovazione per comunicare il Brand Italia | Forum Comunicazione 2021


 
Michele Marzan
Michele Marzan Site: CI icon 
CEO Italia / Teads Italy srl; Vice-Presidente / IAB Italia - Interactive Advertising Bureau
Michele Marzan è stato Managing Director della filiale italiana di zanox, società leader nel mercato internazionale del performance-based marketing, vanta importanti esperienze professionali che spaziano dal web marketing al media ed advertising maturate in alcune tra le più prestigiose realtà aziendali fra cui: InferentiaDNM, Gruppo FullSix, DMC (Direct Media Center). Oltre all'Italia, ha recentemente assunto anche l'incarico del lancio di zanox in Grecia. Laureato in Ingegneria Gestionale presso il "Politecnico di Milano", 40 anni e grande spirito di iniziativa, prima di ricoprire la posizione attuale, nel 2004 Marzan ha iniziato a lavorare in DMC/FullSix - agenzia leader in Italia per la consulenza, la pianificazione e l'esecuzione di progetti di online Marketing e Advertising - in qualità di Client Director e Division Manager (Digital Direct Marketing Unit), sviluppando tra l'altro le iniziative online particolarmente innovative in Italia nel settore del performance based marketing. Nel 2003, era stato nominato Senior Digital Marketing Consultant del Gruppo FullSix ove aveva fatto il suo ingresso nel 2000 (allora InferentiaDNM) ricoprendo ruoli di sempre maggiore responsabilità. Precedentemente aveva operato in diverse divisioni della CILME SpA - società leader nella produzione e gestione dei servizi di eBanking. Nei ritagli di tempo libero, ama viaggiare con la famiglia e praticare l'arrampicata, lo sci-alpinismo ed il telemark. ---- Michele Marzan, anni 47 laureato in ingegneria gestionale, vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore del digital. Ancor prima è stato protagonista in settori per soluzioni internet, per lo sviluppo dei sistemi interbancari grazie alle nuove tecnologie. Già Board member e Vice Presidente IAB, lascia dopo nove anni l'incarico di Regional Director Southern Europe per Zanox, gruppo Axel Springer, per guidare la sede italiana di Teads.

 
Dario Melpignano
Dario Melpignano Site: CI icon 
Ceo / Neos srl
Nato a Milano il 15.01.1968. Nel 1988 cofonda la società Datanord Multimedia, in seguito DNM, sviluppando progetti e servizi nell'area del multimedia prima e di Internet poi per clienti quali Microsoft, HP, Walt Disney, Banca Fineco. Dal 2004 con Neos crea e lancia sul mercato la piattaforma mobile mobc3 (http://www.mobc3.com), che si afferma come la prima piattaforma per creare applicazioni iPhone e cross-platform mobile a livello mondiale, con a fine 2009 oltre 14 milioni di utenti attivi. CEO di Neos Srl.

 
Marcella Merlo
Marcella Merlo Site: CI icon 
Capo Servizio Economia - Ansa Mi / Agenzia ANSA - Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società Cooperativa
Marcella Merlo, 41 anni sposata e mamma di due bambini, e' caposervizio della redazione di economia e finanza all'Ansa di Milano. Dopo la laurea in Economia politica alla Bocconi, Merlo ha frequentato la Scuola di specializzazione in Comunicazioni sociali alla Cattolica e ha collaborato nel frattempo con varie testate tra le quali Anna, il Sole 24 Ore e Terre di Mezzo-Il giornale di strada. Ha lavorato in seguito al Sole 24 Ore-Radiocor per poi passare all'Ansa.

 
Lorenzo Montersoli
Lorenzo Montersoli Site: CI icon 
Giornalista del Tg5 / TG5 - (Gruppo Mediaset)
Nato a Firenze il 10 ottobre 1968, vive a Roma. Laureato in Sociologia. A Mediaset dal 1996. Si occupa di economia e politica economica. In particolare di energia, trasporti e turismo. Nell'ultimo anno ha seguito la crisi finanziaria internazionale e la privatizzazione di Alitalia. Ha iniziato il mestiere di giornalista in una radio fiorentina, "Tuttoradio" e in una tv modenese"Telemodena". Ha collaborato con "Radio Capital" e con il "Corriere della Sera". A Mediaset si è occupato a lungo di cronaca e attualità vincendo, tra gli altri, il premio "Sodalitas, giornalismo per il sociale". È stato docente all'Università di Perugia per un ciclo di lezioni sulle professioni della comunicazione. Lorenzo è tifoso della Fiorentina e balla il tango.

 
Sabrina Mossenta
Sabrina Mossenta Site: CI icon 
Partnerships Manager / Viadeo.com
Giornalista con Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa all'Università IULM di Milano, esperta di Comunicazione e Social Media, ricopre il ruolo di Partnerships Manager Italia presso il Business Social Network Viadeo.com. E' membro del Chartered Institute of Public Relations di Londra e Socia Fondatrice di Balò, Associazione Onlus che sostiene i bambini poveri in India.

 
Giuliano Noci
Giuliano Noci Site: CI icon 
Full Professor of Strategy & Marketing, Prorettore Polo Territoriale Cinese / Politecnico di Milano
Nato a Mantova il 19 ottobre 1967, é professore ordinario di Marketing presso il Politecnico di Milano e vice- direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. È, inoltre, componente del Collegio di Direzione del Servizio di Controllo Interno del Ministero dell'Interno e vice-presidente del centro sino-italiano di formazione e ricerca sull'industria fieristica. È poi componente del Comitato Scientifico di Osservatorio Asia e del Comitato Direttivo e del Consiglio di Amministrazione del MIP-Politecnico di Milano, dove è anche responsabile dei progetti di internazionalizzazione. Fa infine parte del Board del China Luxury Club coordinato da Harvard Business Review China e Forbes Life China. Sul fronte delle attività di trasferimento tecnologico, ha assunto la direzione scientifica ed il coordinamento di importanti progetti finalizzati alla riprogettazione e digitalizzazione dei rapporti di fornitura nel sistema tessile-abbigliamento (TextileBusiness e I-Cast) e nel contesto metalmeccanico (MetalC), all'introduzione dell'e-government nella pubblica amministrazione lombarda ed italiana (ComOnLine, Comon.Net,Clicc@servizi) e alla formulazione, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di linee guida di intervento per l'introduzione delle ICTs nei distretti tessili e metalmeccanici italiani. Ha inoltre avviato numerosi progetti di ricerca e formazione in Cina; tra gli altri, ha recentemente attivato un Centro di Ricerca e formazione sul sistema fieristico cinese in collaborazione con l'Antai College of Economics & Management ed un centro di ricerca sino-europeo sull'e-government (in partnership con la Shanghai Jiao Tong University). Gli interessi di ricerca di Giuliano Noci sono nell'area della strategia di impresa, dell'e-business e del marketing, dove ha dedicato una particolare attenzione al tema della progettazione e gestione di esperienze di valore per il mercato (marketing esperienziale) e del Marketing 2.0. In questo ambito, ha anche diretto e erogato numerosi corsi di formazione e effettuato attività di consulenza per primarie imprese industriali e di servizi. Ha pubblicato libri e numerosi saggi su riviste scientifiche internazionali; l'ultima sua opera - pubblicata a marzo 2009 a cura di Etas - si intitola "Open Marketing: strategie e strumenti di marketing multicanale" e si propone di evidenziare i principali cambiamenti indotti nel processo di marketing dalla crescente pervasività delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dalla sempre maggiore rilevanza giocata al cosiddetto fenomeno del Web 2.0.

 
Mirko Pallera
Mirko Pallera Site: CI icon 
Founder / Ninja Academy
Mirko Pallera, fondatore di Ninja e Ninja Academy, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. Imprenditore, sociologo e digital strategist per grandi brand fra cui Barilla, Telecom, Unilever e Banca Mediolanum si definisce un "innovatore sociale" con la missione di migliorare il mondo grazie alla comunicazione delle aziende. È co-autore del best seller "Marketing Non-Convenzionale: viral, guerrilla, tribal e i 10 principi del marketing postmoderno" edito dal Sole 24 ORE. È membro dello IADAS di New York (International Academy of Digital Arts & Sciences) e ambasciatore italiano dei Webby Awards, considerato l'Oscar del Web. Il suo ultimo libro "Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)" pubblicato da Sperling & Kupfer, l'editore della Mucca Viola di Seth Godin, introduce in Italia l'archetypal branding e un approccio "spirituale" alla comunicazione commerciale. È amante del surf da onda e del Tai Chi Chuan, arte marziale cinese.

Video correlati

RESKILLING, UPSKILLING E FORMAZIONE CONTINUA: QUALI COMPETENZE SERVONO OGGI E COME OTTENERLE

Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk | Skills Reloaded

Innovation Speech | IL WEB3 NON È IL METAVERSO: LA PROSSIMA RIVOLUZIONE DIGITAL TRA PIRATI E TECH COMPANY

In collaborazione con Ninja Academy


 
Marco Pancini
Marco Pancini Site: CI icon 
Responsabile Relazioni Istituzionali Ed European S / Google Italia srl
Laureato in Giurisprudenza presso l'università Statale di Milano, il percorso professionale di Marco Pancini inizia con la collaborazione al lancio in Italia di iBazar, il primo sito di Aste onlie ad arrivare nel nostro Paese. A seguire, è per cinque anni responsabile dell'ufficio legale di eBay Italia, di cui cura tutti gli aspetti giuridici. Dal luglio 2007 è in Google Italia come European Policy Counsel, occupandosi dei rapporti con le Istituzioni.

 
Jacopo Pasquini
Jacopo Pasquini Site: CI icon 
Digital Strategist & UX Designer / Doctor Brand di Jacopo Pasquini
Insegna UX Design e Digital Marketing in ambito accademico e professionale. Come consulente per la comunicazione digitale lavora per aziende, agenzie e istituzioni. Ha un blog (http://doctorbrand.it) ed è co-founder di UX Boutique (http://ux.boutique) e dello studio Pasquini Associati (http://pasquiniassociati.studio/). Ha pubblicato per Hoepli "Web Usability" e "Marketing e comunicazione".

 
Layla Pavone
Layla Pavone Site: CI icon 
Presidente Onorario/Honorary President / IAB Italia - Interactive Advertising Bureau ; Consiglio Direttivo / Associazione Aziende di Comunicazione - ASSOCOM ; Managing Director / Isobar Communications srl; Board Member/Consigliere / Italia Startup
Durante gli studi universitari collabora come giornalista pubblicista con diverse testate. Successivamente alla laurea in Scienze Politiche, conseguita nel 1987, frequenta il primo Master italiano in Comunicazione d'Impresa a conclusione del quale, alla fine del 1988, inizia il suo percorso professionale nella Direzione Marketing della Concessionaria di pubblicita' SPI Societa' per la Pubblicita' in Italia (Gruppo Publicitas) con l'incarico di Responsabile Comunicazione Dal 1993, per quasi due anni, lavora in Polonia, a Varsavia, con il Gruppo Editoriale Grauso (L'Unione Sarda) collaborando alla creazione della nuova Concessionaria di pubblicita' del primo quotidiano nazionale Zycie Warszawy ed occupandosi inoltre di comunicazione e pubbliche relazioni per il circuito televisivo Polonia 1, riportando all'Amministratore Delegato e all'Editore. Nel 1995 collabora alla nascita ed allo sviluppo di Video On Line, il primo internet service provider italiano, occupandosi della comunicazione e dell'immagine della Societa', dell'organizzazione della rete commerciale e degli uffici di Milano e dello sviluppo del business legato all'advertising online. Alla fine del 1995 vende la prima campagna banner. Dall'inizio del 1997, grazie all'esperienza maturata nell'ambito di Internet associata a quella relativa al mercato della pubblicita', lavora in Publikompass, Concessionaria di pubblicita', in qualita' di responsabile sviluppo New Media e successivamente assume l'incarico di Responsabile della Business Unit dedicata alla vendita di advertising online creando il primo network di siti in concessione, gestendo i rapporti con gli Editori dei 35 siti. A marzo del 2000 entra in Carat Interactive , Gruppo Aegis Media Italia, con la funzione di General Manager. Nell'ottobre dello stesso anno a seguito delle dimissioni del Managing Director viene promossa e ne assume l'incarico. Nel 2004 viene creata la societa' Isobar Communications (parte dell'omonimo network internazionale) , oggi leader nella consulenza e nei servizi di marketing ed advertising digitale e interattivo, nella quale ricopre sempre la funzione di Managing Director. Dal 2003 al 2010 e' stata anche Presidente di IAB Italia - charter dell'Interactive Advertising Bureau associazione internazionale per lo sviluppo e la promozione della pubblicita' interattiva- Dal 2010 e' Presidente Onorario di IAB. Nel biennio 2005-2006 e' stata anche Presidente della Federazione Europea IAB Europe che raggruppa 18 Paesi ed e' attualmente nel board of director. E' membro dell'International Advertising Association (IAA) e dell' International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS), membro del Comitato Scientifico di Assodigitale e nel Consiglio di Amministrazione di Audiweb. Nel 2005 le e' stato conferito il Premio Targa d'Oro Mario Bellavista per la Cultura di Rete , con il patrocinio delle Associazioni di Categoria del settore della comunicazione, che rappresenta un riconoscimento a chi si e' distinto per aver particolarmente contribuito o contribuisce a dare valore aggiunto e spessore di pensiero ai servizi di comunicazione interattiva di rete, agendo sul territorio italiano. Nel 2007 le e' stato conferito il Premio Manager d'Eccellenza da Manager Italia (Associazione che riunisce Manager e Dirigenti d'Azienda nel settore dei servizi) e il Premo Donna Comunicazione 2007 conferitole da Club del Marketing e della Comunicazione che riunisce 35mila manager italiani nel marketing e nella comunicazione. Nel 2010 le e' stato conferito il riconoscimento di "Ambasciatore della comunicazione" in occasione del Premio NC Award.

Video correlati

Forum della Comunicazione 2008: Lyala Pavone


 
Clara Pelaez
Clara Pelaez Site: CI icon 
VicePresident-Head of Strategy, Marketing and Communications - Ericsson Region Mediterranean / Ericsson Telecomunicazioni spa
Nata a Barranquilla, Colombia, e laureata in Ingegneria Elettronica all'Università Federico II di Napoli, Clara Pelaez ha acquisito un'ampia e consolidata esperienza di business management all'interno di aziende multinazionali in ambito tlc. Dopo un impiego nell'area Ricerca e Sviluppo in Alcatel Telecomunicazioni, che le consente di maturare una profonda conoscenza della materia e delle complesse dinamiche del settore, nel 1995 inizia la sua esperienza manageriale in FOS Fibre Ottiche Sud, azienda del gruppo Pirelli Cables&Systems, con la carica di Marketing Manager. Nel 1999 fa il suo ingresso in Ericsson Telecomunicazioni come Business Manager per Telecom Italia, curando i rapporti tra l'azienda e il principale operatore telefonico del Paese e contribuendo allo sviluppo di progetti finalizzati al miglioramento della rispettive offerte in ambito tlc. Nel giugno del 2008, grazie alle competenze acquisite all'interno della realtà aziendale, viene nominata VicePresident Marketing & Strategy per la Market Unit South East Europe, con responsabilità totale su tutti i programmi e le iniziative di marketing e strategia dell'azienda in Italia, Serbia, Montenegro, Romania, Bulgaria, Albania, Grecia, Moldavia, Macedonia, Cipro e Malta.

 
Marco Piazza
Marco Piazza Site: CI icon 
Direttore Relazioni Esterne / Fondazione Telethon
Nato a Roma nel 1965, è direttore relazioni esterne della Fondazione Telethon, con cui lavora dal 1996. Coordina media relations, comunicazione istituzionale, eventi e relazioni istituzionali e rapporti con gli stakeholder. Giornalista professionista dal 1994, ha lavorato per numerose testate quotidiane e periodiche della carta stampata. Nel '98 ha fondato l'agenzia di comunicazione "La Redazione". Insieme a Mario Melazzini, nel 2007 ha scritto il libro "Un malato, un medico, un uomo" (edizioni Lindau).

 
Fabrizio Maria Pini
Fabrizio Maria Pini Site: CI icon 
Head of the Marketing Department / MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business
Fabrizio Maria Pini è condirettore Area Marketing e docente senior di Marketing presso il MIP Politecnico di Milano. E' stato docente presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano e l'Università degli studi di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano l'innovazione dei modelli di business, delle politiche di canale e di marca. E' co-autore insieme a Andrea Boaretto e Giuliano Noci di "Open Marketing: strategie e strumenti di marketing multicanale", edito da ETAS, luglio 2009 e di "Marketing Reloaded: leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanali", edito da IlSole24Ore, Marzo 2007.

 
Elserino Mario Piol
Elserino Mario Piol Site: CI icon 
Presidente / Pino Venture Partners srl - Pino Partecipazioni spa; Presidente / Fedoweb - Federazione Operatori Web
Elserino Mario Piol è nato a Limana (Belluno) e si occupa di tecnologia dell'informazione da oltre 50 anni. La sua carriera si è svolta in Olivetti, dal novembre 1952 al luglio 1996. Per conto di Olivetti ha avuto diversi incarichi sia in Italia che in USA. Ha lasciato Olivetti, in data 4 luglio 1996, come Vice Presidente di Olivetti e Presidente di Olivetti Telemedia. A partire dal 1980, ha gestito attività di venture capital, inizialmente per Olivetti, e continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A., società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. Nell'ottobre 2000 ha ottenuto la laurea Honoris Causa in Economia Aziendale all'Università di Bologna. Continua la sua attività di venture capital come Presidente di Pino Partecipazioni S.p.A, società advisor del fondo di venture capital Kiwi II. È Presidente di Fedoweb (Federazione Operatori Web).

 
Michele Polico
Michele Polico Site: CI icon 
 
Classe 1985, Web marketing consultant ed esperto di social network e blog, autore del libro Twitter Marketing in 140 Tweet. Lavora con il social media marketing da prima del boom di Facebook. Sono passati appena due anni ma sembra un mondo lontano lontano.

 
Enrico Pozzi
Enrico Pozzi Site: CI icon 
Presidente / Eikon Strategic Consulting spa; Consigliere e Fondatore Professor, psychoanalyst, CEO, consultant - Eikon Strategic Consulting / Italia Startup
Enrico Pozzi fa il prof e studia, tra l'altro, rumors, voci e altre epidemie sociali. Si occupa da anni di progetti di passaparola, e ha contribuito a creare ZZUB (www.zzub.it), la community italiana di buzz di Eikon Strategic Consulting (www.eikoneurope.com). Da piccolo voleva fare l'untore. Ora si è ridotto a vedere e rivedere La cosa da un altro mondo e Body snatchers. Co-founder and Board Member dell'Associazione Italia Startup: Leading professional association. It includes the key players in the area of startup incubators and aggregators, VCs, etc. Works hand in hand with Ministero Sviluppo Economico.

 
Mario Resca
Mario Resca Site: CI icon 
Presidente / Confimprese - Le Imprese del Commercio Moderno ; Chairman of the Board / Mondadori Direct spa
Mario Resca, è attualmente Presidente di Confimprese, di Finbieticola Casei Gerola e membro dei Cda di Eni e Mondadori. Fino all'agosto 2012 è stato direttore generale per la valorizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché presidente del Convention Bureau. Nato a Ferrara, classe 1945, bocconiano, Resca è stato partner di Egon Zehnder per 15 anni, dapprima responsabile della filiale italiana e poi anche di quella di M&A worldwide. In seguito è passato al gruppo Cirio-Del Monte come commissario straordinario, per poi diventare presidente della Camera di Commercio Americana in Italia, membro di Aspen Italia, membro del Cda di Lanc

 
Renata Rizzo
Renata Rizzo Site: CI icon 
Director, Brand Strategy and Product Development, Corporate Marketing / Costa Crociere spa
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, entra nel mondo del turismo nel 1987 lavorando presso primarie aziende italiane dopo una lunga esperienza a bordo delle navi della flotta Costa. Il 1998 è l'anno del suo ingresso nelle sede genovese di Costa Crociere di cui attualmente è Direttore Marketing per il mercato Italia. La sua responsabilità è sviluppare strategie di marketing che supportino la rapida crescita dell'azienda, diventata il primo tour operator italiano per fatturato.

 
Carlo Andrea Rossanigo
Carlo Andrea Rossanigo Site: CI icon 
Direttore Comunicazione, Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne e Media / RCS MediaGroup spa
Nato a Milano nel 1965. Sposato con una figlia. Da dicembre 2012 è Direttore Comunicazione e Rapporti Istituzionali di RCS MediaGroup. Prima di approdare al Gruppo RCS, ha guidato per quasi due anni le Relazioni Esterne di Sky Italia. Dal 2005 al 2011 è stato Direttore Comunicazione di Microsoft Italia. In precedenza, dal 1998 al 2005, ha coordinato la Direzione Comunicazione di Olivetti Tecnost (Gruppo Telecom Italia). Dopo la laurea in Economia aziendale presso l'Università Bocconi ha maturato una lunga esperienza nel settore della comunicazione e del marketing nei settori IT, Tecnologie e Media, nell'ambito di realtà nazionali ed internazionali, lavorando anche in Imation, 3M Italia e Fiera Milano.

 
Giampaolo Rossi
Giampaolo Rossi Site: CI icon 
 
Giampaolo Rossi, 45 anni, è dal 2004 Presidente di Rainet, la società del gruppo Rai che si occupa dello sviluppo dell'intera offerta del broadcaster pubblico sul web. Ha conseguito la laurea con lode in Lettere, presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Di formazione storico-umanistica, ha maturato diverse esperienze professionali nel settore della comunicazione integrata. Da anni si occupa di temi legati all'evoluzione del linguaggio e agli sviluppi culturali della società dell'informazione. Dal 1996 al 2006 è stato consigliere d'Amministrazione dell'Istituzione Biblioteche di Roma, il più grande sistema bibliotecario italiano, sviluppando progetti per la multimedialità legati alla lettura e alla scrittura. Nel 2002 e nel 2003 è stato Presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio. Insegna "Teoria e tecnica del linguaggio cross-mediale" presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

 
Andrea Rubei
Andrea Rubei Site: CI icon 
General Manager Mobile Devices Sales / Microsoft
Andrea Rubei è dal settembre 2011 il Direttore della divisione Operator Channel, a cui va il compito di incrementare il business nel portfolio B2C e B2B sul fronte mobile con la responsabilità di gestire lo sviluppo degli accordi con gli Operator Channel partner. Classe 1971, Andrea fin dagli studi si occupa di come Internet cambi la maniera in cui aziende e individui interagiscono tra di loro. Laureato in Business Administration all'Università LUISS di Roma con una tesi sulle prime forme di eCommerce, Andrea Rubei inizia la sua carriera lavorativa nel 1994 in Helwett Packard nel centro Europeo di Supporto come team leader del gruppo di supporto per il mercato delle stampanti in Italia. Nel 1995 passa in Cisco System International BV con sede ad Amsterdam, dove rimane per 5 anni ricoprendo incarichi di crescente importanza: nel 1998 viene nominato Internet Commerce Manager EMEA ed in questo ruolo abilita la trasformazione di un business B2B di 4 Miliardi di USD da modalità tradizionali verso la completa automazione online. Nel 2000 passa in BroadVision dove in 10 anni, occupa diverse cariche fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di Vice President and General Manager per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa, regione che vede crescere di importanza all'interno dell'azienda fino a rappresentare il 40% del revenue totale. Come membro dell' Executive Board, a partire dal 2009 gli viene affidato anche l'incarico di gestire la transizione del mercato Nord Americano e di riportare l'azienda alla quotazione sul Nasdaq traferendosi quindi agli Head Quarter di Redwood City nella Silicon Valley fino ai primi mesi del 2010. Nel Gennaio 2011, Andrea Rubei entra in Microsoft con il ruolo di Direttore del Communications Sector all'interno della divisione Enterprise and Partner Group con responsabilità sui clienti Telco e Media.

 
Pietro Scott Jovane
Pietro Scott Jovane Site: CI icon 
Amministratore Delegato e Direttore Generale / RCS MediaGroup spa; Direttore Generale / Gruppo Banzai spa
Pietro Scott Jovane dal 18 luglio 2008 è il nuovo Amministratore Delegato di Microsoft Italia, dopo aver lavorato per 5 anni nella filiale, ricoprendo importanti ruoli manageriali. Negli ultimi due anni è stato Country Manager di Online Services Group (la divisione online di Microsoft a cui fanno capo i brand Windows Live, MSN e Microsoft Advertising), portando la divisione a raddoppiare la propria dimensione in Italia. Pietro Scott Jovane riporta a Pierre Liautaud, Regional Vice President, Western Europe. Entrato in Microsoft nel 2003, Jovane ha accumulato importanti esperienze professionali e manageriali in campo finanziario e commerciale. Dal 2006 ha guidato la divisione online, ove ha avuto il compito di definire le politiche e le strategie di business, consolidarne la crescita e rafforzarne il posizionamento come maggior provider di informazioni, contenuti online e servizi di comunicazione in Italia. Pietro Scott Jovane è stato finora anche alla guida della nuova concessionaria Microsoft Advertising. Dal 2005 al 2006 è stato Direttore Commerciale per il Mercato Telecomunicazioni e Media dirigendo il team commerciale focalizzato su questi settori ed in precedenza è stato per quasi 3 anni Chief Financial Officer della filiale italiana. "Guidare Microsoft in Italia significa anche cercare di incidere sul presente e sul futuro digitale del nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di una società che veda nelle tecnologie una importante chiave di sviluppo e benessere" ha dichiarato Pietro Scott Jovane. "Aver lavorato molti anni in campo finanziario e aver seguito settori innovativi come quello delle telecomunicazioni e dell'online sono convinto mi sarà di grande aiuto per il nuovo ruolo professionale che mi attende". Nato a Cambridge (USA) nel 1968, Pietro Scott Jovane si è laureato in Economia e Commercio, presso l'Università degli Studi di Pavia. Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi in ambito finanziario. Nel 1994 ha lavorato nel team rappresentante gli azionisti (Pilkington e Techint) preposto alla prima privatizzazione italiana: il Gruppo Vetrario SIV, estendendo poi la sua responsabilità nel gruppo e coordinando la tesoreria per l'area Southern Europe del Gruppo Pilkington a Milano. A New York dal 1998 al 2000 è stato Chief Financial Officer per il Nord America del Gruppo Versace. Rientrato in Italia, nel 2000 ha assunto l'incarico di Chief Financial Officer di Matrix, successivamente ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Controllo di Gestione del Gruppo Seat (allora Divisione Internet & Media di Telecom Italia). Pietro, sposato e padre di due figli, dedica la maggior parte del proprio tempo libero alla famiglia.

 
Dan Serfaty
Dan Serfaty Site: CI icon 
Co-fondatore e Ceo / Viadeo.com
Dopo essermi laureato a HEC Paris nel 87, e vissuto una parentesi molto piacevole di 2 anni sul Lago di Garda, la mia vita d'imprenditore incomincia sul serio con l'acquisto di una ditta in difficoltà finanziaria, nel settore del turismo, che rimetto a posto e rivendo un gruppo tedesco 2 anni dopo. In parallelo, lancio, con un amico, una ditta specializzata nella distribuzione di prodotti tessili provenienti dall'Asia... aventura che dura circa 10 anni e finisce con la vendita della mia quota a un gruppo finanziario. Dopo una breve pausa - ben meritata :-) - decido nel 2000 di associarmi con 2 altri "serial entrepreneurs" per lanciare Agregator: Un Club d'imprenditori, ma sopratutto, un concetto assolutamente nuovo nel mondo della finanza... i membri del Club sono infatti tutti soci gli uni con gli altri tramite un veicolo di mutualizzazione che porta loro liquidità, rendimento e diversificazione patrimoniale. È nel contesto di questo Club che abbiamo lanciato Viadeo.com nel giugno del 2004, piattaforma di relazione professionale che conosce un successo inimagginabile: storia in corso... Nato a Strasburgo (Francia) - sposato 3 figli Parlo tre lingue (Francese - Italiano - Inglese

 
Roberto Spingardi
Roberto Spingardi Site: CI icon 
Presidente / Italia Turismo spa (Gruppo Invitalia)
Nato a Roma, laureato in Scienze Politiche, specializzato in Diritto Sindacale e del Lavoro, è attualmente Presidente delle società Italia Turismo e SVI Finance. Dal 1966 al 1984 ha lavorato in Alitalia dove ha ricoperto, in Italia e all'estero, ruoli di responsabile di gestione e sviluppo del personale, di organizzazione, di relazioni industriali e comunicazione d'impresa. Dal 1984 al 1994 nel Gruppo Fininvest, ha ricoperto i ruoli di Direttore Centrale Personale e Sviluppo Organizzativo e Direttore Generale Relazioni Interne ed Esterne. Dal 1995 al 2000 è stato Condirettore Generale delle Ferrovie dello Stato. Dal 2000 al 2005 è stato Executive Vice President del Gruppo Aeroporti di Roma, con responsabilità della Direzione Centrale Risorse Umane e Organizzazione e della Direzione Centrale Relazioni Esterne. Nello stesso Gruppo è stato anche Vice Presidente del CdA della Società ADR Handling. Dall' 2005 al 2007 è stato Direttore Generale di Sviluppo Italia SpA. ( oggi Invitalia) e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Investire Partecipazioni S.p.A.. Ha insegnato General Management, Relazioni industriali, Amministrazione e Gestione del personale e Comunicazione d'impresa presso L'Università dell'Aquila e la John Cabot University di Roma e ha collaborato con le Università Cattolica di Milano, Luiss, Tor Vergata, LUMSA e la Sapienza di Roma. E' autore di numerosi saggi e libri tra i quali: Cosa farò da piccolo, ricordi lontani di una economia vicina (ed. Sole 24 ore); Risorse umane, prospettive per il 2000 (ed. franco Angeli); Divieto di sosta; l'impresa nell'Italia che cambia (ed. CAFI); Un manager piccolo piccolo (ed Edicomp); Superstizione e costume (ed. CAFI); Cara Cina Punto Com (ed. Lupetti).; Sinceramente, i volti della menzogna (ed. Koinè ); Di Sirene e Paguri (Ed. Lupetti); Per un nuovo sviluppo, il manager come risorsa (Ed. Koinè ). Sai muoverti a Shanghai? (rd. Lupetti).

 
Luca Strigiotti
Luca Strigiotti Site: CI icon 
Managing Director / Essilor Italia
Luca Strigiotti Managing Director CBS Outdoor Italia, società leader mondiale nel Out Of Home Industry, appartenente al gruppo CBS Corporation. Laureato in Economia intraprende il suo percorso professionale in ambito Sales & Marketing in diverse organizzazioni Internazionali, incluse diverse esperienze di start up. Dopo una brillante carriera commerciale - sempre accompagnata da over achievements, passando dalla posizione di KAM fino a quella di Sales Director in Dauphin Group, successivamente ceduta a Clear Channel, nel 2000 decide di affrontare un'esperienza nelle Telco, passa infatti in Zed, contribuendo allo start up dell'azienda nonché, pioneristicamente, alla proposizione del mobile advertising nel nostro paese. Nel 2001 entra a far parte di Cemusa multinazionale spagnola leader nell'arredo urbano e nei servizi alle municipalità, facente parte del gruppo FCC. Nel 2002 viene richiamato da Clear Channel con il ruolo di Direttore commerciale. Dal 2006 ad oggi lavora In CBS Outdoor, dopo due brillanti anni come Sales & Marketing Director, nel 2008 assume la posizione di MD. In diretto riporto a CEO internazionale in questi anni ha contribuito al riposizionamento di CBS valorizzando gli assets principali dell'azienda, in primis le risorse umane, guidando il processo di cambiamento culturale e manageriale, conseguentemente, grazie alle competenze acquisite e alla visione chiara del percorso da intraprendere, ha ottenuto importanti risultati. Attualmetne è Managing Director di Essilor Italy.

Video correlati

Plenaria di Chiusura PEOPLE ENGAGEMENT: DOVE PUNTA IL FUTURO DELL'HR? Forum Delle Risorse Umane 2012 - Intervento

Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources Organization - Snam, con Emilio Orlandini, Marco Masella, Luca Strigiotti, Corrado Biumi - Conduce Alessio Tanganelli


 
Paolo Torchetti
Paolo Torchetti Site: CI icon 
Fondatore e Chairman / Brand Portal ; Presidente / Flumen Communications Companies spa
Paolo Torchetti è il fondatore e principale azionista di Brand Portal, primo network italiano di comunicazione integrata. Inizia la carriera come copywriter e successivamente come direttore creativo in importanti agenzie internazionali di pubblicità. Nel 1996 fonda l'agenzia pubblicitaria Wlf. Nel 1999 dà vita alla prima agenzia italiana di advertising online, Olà!, in joint venture con Matrix (Gruppo Telecom). Con Brand Portal, nata nel 2001 a Milano, sviluppa un modello originale di comunicazione integrata, dando vita alla principale realtà del settore. Dal 2007 si occupa di sviluppare l'attività del Gruppo dapprima a Roma, dove risiede, e poi in ambito internazionale: è del 2009 l'apertura degli uffici di Madrid e Londra. Dal giugno 2009 è presidente di AssAP Servizi, la società che fornisce servizi alle imprese associate ad Assocomunicazione. È presidente di BAS - Brand Academy Studios, scuola di formazione post-universitaria specializzata nel marketing e nella comunicazione. Svolge attività didattica presso istituzioni italiane e internazionali.

 
Marco Tosi
Marco Tosi Site: CI icon 
 
Marco Tosi nasce a Milano nel 1963. Studi superiori nel milanese Istituto Leone XIII gestito dai Padri Gesuiti, nel 1989 si laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano. Subito dopo la laurea inizia un'esperienza quinquennale nella società di consulenza strategica Andersen Consulting, oggi Accenture e, nel marzo del 1995, fonda I.com, la prima società italiana di servizi di consulenza Internet. Mission: supportare le aziende italiane nella realizzazione progetti di comunicazione sulla Rete. Nel 1999, I.com viene acquisita da IconMedialab, la più importante società del settore dei nuovi media presente in Europa e con sede a Stoccolma. Nel 2006 IconMedialab diventa LBi International - più di 1.600 addetti, uffici localizzati tra Europa, USA e Asia, duplice quotazione in borsa a Stoccolma e Amsterdam. Nel febbraio 2010 la fusione di LBi International con Bigmouthmedia: le due compagnie danno vita alla più grande agenzia di marketing e tecnologia d'Europa, mentre in Italia LBi IconMedialab & Bigmouthmedia diventano un tutt'uno, integrando le proprie competenze e diventando a tutti gli effetti il maggior player italiano per la comunicazione e il marketing sui media digitali. Marco Tosi è oggi Presidente e Amministratore Delegato di LBi IconMedialab, sede italiana di LBi International: con un organico di 70 specialisti, un fatturato 2009 pari a 5,4 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al 2008, un portfolio clienti tra cui spiccano Lavazza, Alfa Romeo, Indesit, Barilla, Zegna, Banca Generali, Unicredit Leasing, ESA (European Space Agency), Prénatal, LBi IconMedialab innova, attraverso le nuove tecnologie, le logiche e i metodi della comunicazione a supporto di marketing e business. , con sede a Stoccolma. IconMedialab nel 2006 prende il nome di LBi International, ed ha oggi un organico di più di 1.600 persone e uffici localizzati nelle principali capitali europee. LBi International è quotata alle Borse di Stoccolma e Amsterdam. Marco Tosi è oggi Presidente e Amministratore Delegato della sede italiana di LBi International (che utilizza nel nostro paese il "marchio" LBi IconMedialab http://www.iconmedialab.it), agenzia di comunicazione e design leader in Italia sui progetti e le strategie per i media digitali: per i propri clienti LBi IconMedialab innova, attraverso le nuove tecnologie, le logiche e i metodi della comunicazione a supporto di marketing e business. LBi IconMedialab ha un organico di 70 esperti. Il fatturato 2009 sarà di circa 5,3 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto a quello del 2008. I principali clienti nel 2009 sono stati Lavazza, Alfa Romeo, Indesit, Barilla, Zegna, Banca Generali, Unicredit Leasing, ESA (European Space Agency), Prénatal.

 
Pietro Turi
Pietro Turi Site: CI icon 
Experience Design Lead, Digital Product Director / Edizioni Condé Nast spa
Laureato all'Università degli Studi di Siena con tesi in "Designing Design: il coinvolgimento degli utenti nei processi creativi", Pietro Turi ha conseguito un Master in Interaction Design presso la Domus Academy di Milano. Dal 2006, Turi è Senior Interaction and Experience Designer in LBi IconMedialab, all'interno della quale coordina il team dedicato di Physical Compunting. Esperto in design di intefacce ed esperienze interattive attraverso nuove tecnologie abilitanti, Pietro Turi collabora intensamente con il mondo accademico italiano, sia in qualità di docente sia come coordinatore di seminari progettuali presso il Politecnico di Torino e all'interno del corso di Interaction Design della Domus Academy/Interaction Design Institute di Milano.

 
Stefano Vitta
Stefano Vitta Site: CI icon 
Senior Digital Marketing Consultant / Simple Advisory
Da Gennaio 2009 Stefano Vitta è alla guida di ZZUB, la prima communitydi marketing di passaparola (WOM) in Italia. Esperto di comunicazione,web e social media marketing, lavora nel campo di internet dal 2001.Negli ultimi due anni è stato il country manager di FON, startupspagnola che ha dato vita alla più grande community wi-fi del mondo.Sia come fondatore di Bloggers.it, una delle prime piattaforme initalia ad offrire servizi di blogging, che in qualità di manager (SDB2001 - 2005, Pitbull Technology 1998 - 2001) si è occupato diimportanti progetti web per clienti come Rai e Telecom. Dal 2003pubblica e commenta notizie sulla comunicazione ed il web marketingsul suo blog (aghenorblog.com).

 

Organizzato da:

Official Partner

INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa spa Iperclub spa BroadVision Italia srl Ericsson Telecomunicazioni spa
 

Associated Business School

MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business
 

Media Partner

Agenzia ANSA - Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società Cooperativa Comunika Tv (Unicity spa) Economy
 

Event Partner

Ega (Congresses & Events) srl Weber Shandwick Palazzo Mezzanotte - Bit Market Services (London Stock Exchange Group) spa h films
 

Con la partecipazione di

Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo - MiBACT
 

Con il contributo di

UniCredit spa
 

Technology Partner

Ergo Italia spa
 

Partner

Cpx Interactive Italia Fedoweb - Federazione Operatori Web Rentxpress srl Yooplus srl EventoLive Wommi Viadeo.com IAB Italia - Interactive Advertising Bureau Twentieth Century Fox Italy spa Inc. Zanox srl 7th Floor Blend Tower Copernico srl Alcatel-Lucent Italia spa ADC Group srl Popai Italia - The Global Assoication for Marketing at Retali FrozenFrogs srl - Digital & Emerging Media Agency Brand Portal
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base